Caso Eritrine, l'Ordine degli Architetti lancia proposta per un concorso di idee
L'Ordine degli architetti di Trapani ha inviato all'amministrazione comunale una nota nella quale si propone l’organizzazione di un concorso di idee i...
L'Ordine degli architetti di Trapani ha inviato all'amministrazione comunale una nota nella quale si propone l’organizzazione di un concorso di idee internazionale per la riqualificazione paesaggistica di viale Duca D’Aosta, piazza Vittorio Veneto e via Salvatore Calvino dove sorgono gli alberi di Eritrina a rischio abbattimento. "Nell'ultima riunione del Consiglio della Fondazione Architetti nel Mediterraneo di Trapani 'Francesco La Grassa' dello scorso 3 maggio - spiega il presidente Vito Maria Mancuso - si è manifestata la volontà di proporre la nostra disponibilità a supportare il concorso di idee finalizzato a risolvere il problema di sicurezza di questi luoghi storici della città ". Al sindaco viene proposto di individuare nella progettazione partecipata la soluzione al problema che ha aperto il dibattito sulla tutela degli storici alberi e la messa in sicurezza dei cittadini. La Fondazione, insieme all’Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori e l’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Trapani, si impegnerà per la stesura del bando secondo la vigente normativa per i Lavori Pubblici, rivolto agli specialisti della materia di tutta Europa. Nella nota si chiede un incontro urgente per discutere della proposta.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Oggi convegno sul paesaggio del M5S
La Pallacanestro Trapani si arrende a Treviso ed è fuori dai playoff
Un ragazzo di origine trapanese crea app contro insolazioni
Caso Eritrine, a fronte del silenzio del Comune il Comitato passa alle vie legali
Visita istituzionale all'hotspot, per la Commissione Europea la struttura esempio di best practice
Savona: "Costruire una nuova Trapani ascoltando i cittadini"
Gestione servizi di Erice e Trapani, Savona e Toscano si incontrano per parlarne
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G