Trapani Oggi

Cerimonia di premiazione "Tra fair play, sport, inclusione e musica" - Trapani Oggi

Trapani | Attualità

Cerimonia di premiazione "Tra fair play, sport, inclusione e musica"

23 Maggio 2024 10:11, di Redazione
visite 1098

L'evento era organizzato dal Panathlon Club Trapani

Il salone di rappresentanza della Prefettura ha ospitato la cerimonia di premiazione “Tra fair play, sport, inclusione… e musica” organizzata dal Panathlon Club Trapani. Sono stati consegnati premi e riconoscimenti a protagonisti di gesta sportive e sociali di particolare significato.

Il Prefetto ha accolto e ringraziato il presidente del Club. Roald Vento, e i partecipanti, sottolineando il riconoscimento costituzionale del valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva ed esprimendo il proprio personale apprezzamento per l’iniziativa.

Premio Speciale a:

Anna Abate, Jessica Ingrao e Francesco Asaro protagonisti, in Turchia, di prestigiosi risultati sportivi, in occasione dei “Trisome Games” (Paralimpiade riservata alle persone con sindrome di down); evento cui erano presenti ben 62 nazioni, hanno conquistato 6 medaglie di bronzo nel tennis tavolo. Anna Abate: un bronzo agli Europei di Ferrara nel 2021, due oro, due argento e un
bronzo ai mondiali Nimbruk nel 2022, un argento e un bronzo agli europei a Padova nel 2023 e due bronzi ai mondiali in Turchia a marzo 2024.

Jessica Ingrao: 2 bronzi agli europei nel 2021, 2 oro, 2 argento e un bronzo ai mondiali a Nimbruk nel 2022, un argento e un bronzo agli europei a Padova nel 2023 e due bronzi ai mondiali in Turchia nel marzo 2024.

Francesco Asaro: un argento mondiale nel 2016, 2 bronzi agli europei nel 2021, 2 argenti ai mondiali a Nimbruk nel 2022, un argento e un bronzo agli europei a Padova nel 2023 e due bronzi ai mondiali in Turchia nel marzo 2024.

Teniamoci per mano onlus: associazione di volontariato giovanile che svolge quotidianamente la preziosa attività di Clownterapia presso strutture ospedaliere, Case per anziani, Case famiglia, Villa Betania. La linfa che alimenta questi giovani è il Sorriso donato con un amore che trasmette
gioia e serenità laddove c'è tristezza e sofferenza.

Michele Lombardo: giovane musicista trapanese protagonista di diverse prestazioni “premiate” per la delicatezza, la preziosità e l’armonia dei suoni che caratterizzano le sue esibizioni e i suoi studi al pianoforte. Risultati di prestigio ottenuti: 1° premio - valutaz. 100/100 al 12° Concorso musicale di Villafranca Fontana, Brindisi; 1° premio - valutaz. 100/100 al Concorso musicale di Urbana, Padova; 1° premio - valutaz. 100/100 al Concorso Nazionale per giovani Musicisti di Mazara del Vallo; 1° premio - valutaz. 100/100 al Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale di Buseto Palizzolo negli anni 2023 e 2024; 2° e 3° premio al Concorso Internazionale Piano Competitor “Domenico Scarlatti”
Trapani negli anni 2023 e 2024.

Fausto Ferreri: atleta eclettico paralimpico cui è stata amputata una gamba dopo un grave incidente, è stato protagonista di numerosi risultati sportivi d’eccellenza; sabato 27 gennaio 2024 si è tuffato nelle gelide acque del lago di Lod a Chamois in Valle D'Aosta, dove in meno di un minuto ha percorso 30 metri, realizzando il record mondiale paralimpico d'apnea lineare estrema sotto i ghiacci.

Lombardo Bikes: azienda leader internazionale nella produzione di biciclette che ormai da anni sponsorizza prestigiosi atleti, ambasciatori che portano in giro per il mondo l’immagine più genuina della nostra terra.

Giorgio Tallarita: ha iniziato il suo percorso presso la scuola ASD Bailando Accademy Sicilia a soli 5 anni, dedicandosi alle danze latino-americane e alle danze standard. Grazie al suo impegno e alla sua forte passione, recentemente è risultato vincitore di una straordinaria borsa di studio intensiva offerta dal Royal Ballet di Lione, che realizzerà sotto l’attenta guida dell’australiano Steven McRae, Danseur étoile del Royal Ballet.

Premio Fair play 2024 a

Sicilgesso Golfo Basket: ha consentito alla “Società Basket Lions Leontinoi” di
Lentini, in gravi difficoltĂ  economiche, di non rinunciare alla trasferta di Alcamo,
potendo contare sull’ospitalità gratuita (vitto e alloggio) offerta loro dalle famiglie
delle atlete, dai tecnici e dai dirigenti alcamesi evitando di far subire una multa e
una penalizzazione da parte della competente Federazione a una societĂ  giĂ  in
affanno.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie