Codici presenta esposto in Procura per gli incendi di Erice e Bosco Scorace
La nota arriva nel giorno dell'incendio di Scorace
"Dopo i devastanti incendi del 6 giugno scorso che partì anch'esso nella giornata di domenica alimentato dal forte vento di scirocco, da Martogna fino a Pizzolungo, dopo quello ancor più devastante del 25 luglio scorso che divorò ettari di macchia mediterranea distruggendo la riserva di S. Matteo, registriamo quello odierno altrettanto devastante di Bosco Scorace. "La misura è colma e abbiamo il dovere morale di reagire in qualche modo, chiedendo all'Autorità giudiziaria di far luce su questi fatti, auspicando l'individuazione dei responsabili, anche di diverso grado. Così gli Avvocati Manfredi Zammataro e Vincenzo Maltese (nella foto di copertina) del Codici Sicilia che hanno deciso di sporgere un dettagliato esposto su tali scempi ambientali.
Ci poniamo diverse domande e vogliamo dare impulso alle indagini affinchè la magistratura ne chiarisca i contorni, come ad esempio i lavori dei viali parafuoco della Riserva di S.Matteo. Ci chiediamo se siano stati ultimati e, in caso negativo, chiediamo il motivo di tale immobilismo. Altra circostanza tutta da spiegare, ci chiediamo come mai gli incendi partano sempre nel pomeriggio sempre di domenica attorno alle ore 18.30 circa proprio quando termina il servizio di guardiania del Corpo forestale.
Pertanto - concludono Zammataro e Maltese - per accertare tali fatti e circostanze, non possiamo fare altro che rivolgerci alla magistratura tramite un esposto per chiedere di individuare responsabilità e responsabili".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Incendio Erice. Il sindaco Toscano «Immagini devastanti, mano criminale.Grazie a chi si è adoperato»
Incendio a Erice, l'Associazione Codici chiede apertura indagine
I 50 anni della Nave Punica celebrati con un concerto e un nuovo marsala Pellegrino
Condannato per corruzione dal Gup di Trapani militare della Capitaneria
Caso Denise. Procura notifica avviso di conclusione indagini all’ex pm di Marsala Maria Angioni
Beatificazione di Rosario Livatino. La Chiesa ne riconosce il martirio “in odio alla fede”
Castelvetrano. Vessate dai propri uomini chiedono aiuto ai carabinieri
Mazara: "Verità per Denise", lo striscione esposto al balcone del palazzo vescovile
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino