Festival internazionale del gelato a Palermo
Sherbet: al via il 13
I maestri gelatieri, provenienti oltre che dall’Italia anche dall’estero, saranno in tutto una cinquantina e si ritroveranno a Palermo per “Sherbeth”, il festival internazione del gelato al Teatro Massimo, pronti a darsi battaglia fino all’ultima spatola per conquistare il premio al miglior gusto rappresentato dal trofeo Procopio Cutò.
Il festival comincerà ufficialmente il 13 dicembre all’insegna di alcune materie prime e - per chi ama mangiare - ottimi ingredienti: melograno, pistacchio di Bronte Dop, miele, ricotta di bufala, fragola dei monti Sicani, nocciola dei Nebrodi, limone, birra artigianale, cioccolato di Modica Igp.
Previsto anche un incontro formativo per i maestri gelatieri su marketing, economia, e nutrizione.
Davide Alamia che dell’evento è l’ideatore ha detto: “Sherbeth è una straordinaria storia d’amore per il gelato artigianale nata qualche anno fa - esattamente 13 -  qui in Sicilia”.
Il 14 dicembre comincerà il concorso Procopio Cutò. Pino Cuttaia, chef due stelle Michelin del ristorante La Madia di Licata guiderà la giuria formata da Luigi Buonansegna maestro della gelateria artigianale Officine del Gusto di Padova e vincitore dell’edizione 2020 di Sherbeth, Salvatore Cannavò, professore di chimica industriale, Luca Bernardini, maestro gelatiere; Paolo Di Caro, presidente della Fondazione Italiana Sommelier; Davide Guidara, chef de “I Tenerumi” del Therasia Sea & Spa Resort a Vulcano, nelle isole Eolie; Antonio Iacona, giornalista Italia a Tavola; Paolo Marchi, giornalista e ideatore e curatore di Identità Golose; Stefano Predieri, responsabile del laboratorio analisi sensoriale e istituto di bioeconomia Cnr Bologna e infine a completare la squadra di giurati ci sarà la giornalista del Gambero Rosso Mara Nocilla.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Il porto di Trapani competitivo sul mercato croceristico
Salto ostacoli: ad Augusta via al Campionato regionale per Società 2021
Travelexpo Roadshow domani all'aeroporto di Birgi
Palermo, il cioccolato protagonista al salotto di Amunì
"Giornata mondiale contro l'Aids" in Sicilia "Screening gratuiti sull’Hiv"
La Sicilia trema. Stanotte terremoto alle isole Eolie
Come organizzare un evento aziendale per nuovi talenti
Trapani, solidarietà, salute e musica alla Marina Arturo Stabile
I più visti
Dramma nel siracusano, litiga con marito, poi si lancia con i figli dal balcone
A ottobre la nuova linea servita da Liberty Lines "Messina-Reggio Calabria"
Il Caso. La diocesi di Acireale alle prese con preti e sacramenti falsi
Lo scalo di Fontanarossa chiuso, l'Etna in attivitĂ
Avrebbe simulato il suicidio di una donna. Fermato il convivente ed un amico