Salto ostacoli: ad Augusta via al Campionato regionale per Società 2021
L'appuntamento per domani e domenica
AUGUSTA - Il calendario delle manifestazioni di interesse regionale siciliano degli sport equestri si avvia verso il termine della stagione con un “must” per la disciplina del salto ostacoli. Sabato 4 e domenica 5 dicembre gli impianti dell’ADIM di Augusta (Sr) daranno vita, infatti, all’edizione 2021 del Campionato Regionale per SocietĂ .Â
Il successo è annunciato ancora prima dell’inizio dell’evento in considerazione della grande partecipazione registrata dal Comitato Regionale FISE Sicilia, presieduto da Fabio Parziano. Saranno. Sono circa 360 i binomi attesi alla partenza del concorso, che metterĂ in palio i titoli alle diverse societĂ affiliate alla Federazione Italiana Sport Equestri che operano in Sicilia.Â
Il Campionato per Società è sempre stata una manifestazione molto sentita non solo dai cavalieri e le amazzoni, ma anche dagli istruttori dei circoli ippici siciliani, per questo l’evento ha sempre richiamato numerosi appassionati, come fosse un appuntamento imperdibile di fine stagione. Saranno due i titoli in palio: quello del Campionato Regionale riservato ai Brevetti, che si svolgerĂ sulle categorie L70, LB80, B90 e B100 e l’attesissimo Campionato Regionale Assoluto che vedrĂ impegnati i binomi nelle categorie B105, C115, C120 e C130.Â
L’appuntamento di Augusta prevede anche diverse prove aggiunte. Tra queste c’è naturalmente grande attesa per il Gran Premio C140 a due manches che si svolgerĂ nella giornata di domenica 5 dicembre.Â
L’edizione 2020 del Campionato, disputato sui campi di Pietra dei Fiori di Buseto Palizzolo, per la categoria Assoluto è andato al Parco Cavalieri Caccamo (Modica), mentre le Drepanine, team del Circolo Ippico Drepanum di Trapani, si è aggiudicato il Campionato Brevetto.
Un momento della manifestazione di questo fine settimana sarĂ dedicato all’allevamento del cavallo sportivo siciliano. Nella sera di sabato, infatti, il Comitato regionale organizzerĂ una vetrina di alcuni dei migliori puledri siciliani che saranno mostrati proprio in occasione di uno dei piĂą numerosi concorsi ippici del calendario sportivo regionale. L’obiettivo di FISE Sicilia è quello di incentivare i tesserati siciliani all’impiego dei soggetti nati e allevati nella regione e allo stesso tempo di collaborare con un comparto, quello dell’allevamento dei cavalli sportivi siciliani, che ha da sempre prodotto ottimi soggetti, alle volte venduti oltre lo stretto o addirittura all’estero.Â
“Il Comitato Regionale – detto Fabio Parziano, Presidente di FISE Sicilia - ha sempre tenuto molto al Campionato per Società e la risposta che ogni anno arriva in termini di partecipazione, con particolare riferimento a quest’anno, conferma che l’evento è di grande interesse per i nostri tesserati. La calendarizzazione dell’appuntamento, tra l’altro, favorisce un momento di aggregazione a ridosso delle feste natalizie e rappresenta un momento di unione di tutto il movimento del salto ostacoli siciliano. Sono sicuro – ha aggiunto Parziano – che avremo l’opportunità di vedere all’opera i migliori binomi del momento, quindi lo spettacolo sarà assicurato.  Tra le attività collaterali grande rilievo per la vetrina dell’allevamento siciliano. Crediamo, e le numerose iniziative organizzate quest’anno lo confermano, che il comparto sportivo debba camminare di pari passo e supportare il settore allevatoriale, affinchè i migliori soggetti siciliani possano essere immessi nell’ambito sportivo e, per esempio, finire sotto la sella dei nostri atleti”, ha concluso il Presidente di FISE Sicilia.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
“Road to The top: Ripartiamo con lo Sport”
Corso gratuito per cronometristi
Eletto il nuovo consiglio provinciale Polisportive Giovanili Salesiane di Trapani
Coronavirus Fase2 , in Sicilia sì agli sport individuali
Coronavirus: Musumeci avvia in Sicilia la "Fase2"
Corso per allievi cronometristi 2019
La storia del cavallo cieco Laghat diventa un libro illustrato da un trapanese
Villa Genna affidata a privati
I più visti
Valerio Antonini in cerca del colpaccio a Trapani. Vuole Basket e Calcio
Valerio Antonini il nuovo "patron" dello sport a Trapani
Vendita FC Trapani 1905. La Rosa vuole tra i 600 e 650 mila euro per lasciare
Una maglia e la postazione stampa dedicati a Salvatore Morselli
Valerio Antonini cala un altro asso. Concluso accordo con il nuovo Sponsor Tecnico