Il Mac di Gibellina celebra Frida Kahlo
Da giugno a settembre in Mostra 150 foto originali dell'artista messicana
Dall’8 giugno al 30 settembre
il Museo d’Arte Contemporanea “Ludovico Corrao†di Gibellina ospita “Frida Kahlo, ritratto di una vitaâ€, una mostra realizzata con 150 fotografie originali che racconta la vita, l’arte, le amicizie, gli amori e le vicende storiche di Frida Kahlo, una delle più importanti artiste dell’arte del ‘900. Gli scatti, che raccontano la straordinaria esistenza di Frida Kahlo, nata nel 1907 e morta nel 1954: gli scatti sono stati realizzati da alcuni dei più grandi fotografi del suo tempo, molti dei quali sono poi diventati dei miti della fotografia: Imogen Cunningham, Edward Weston, Nickolas Muray, Lucienne Bloch, Leo Matiz, NicKolas Muray.Â
La mostra “Frida Kahlo, ritratto di una vitaâ€Â
è promossa dal Comune di Gibellina e organizzata da “Diffusione Italia International Groupâ€, curata da Vincenzo Sanfo e Tanino Bonifacio, e sarà allestita nelle sale “Mario Schifanoâ€, in un ideale dialogo con le opere pittoriche del maestro della pop art italiana. Un percorso espositivo lungo il quale i visitatori avranno la possibilità di immergersi e conoscere la personalità libera e indomita di una donna che ha trovato nella pittura una forma di racconto appassionato, viscerale, dai forti contenuti autobiografici. Scatti fotografici che fanno rivivere i momenti salienti della vita dell’artista, fra passioni e tormenti che costellarono l’esistenza di una pittrice divenuta icona del nostro tempo e di quell’arte che cuce le ferite e i dolori della vita.Â
Scatti in bianco e nero e alcuni a colori
che narrano la vita di Frida dall’infanzia all’incontro con Diego Rivera che cambiò, nel bene e nel male, il suo destino umano e artistico. Saranno esposte anche le fotografie realizzate dal padre Guillermo Kahlo, noto fotografo messicano, che immortalò la figlia nella dimensione privata di dolore, ma anche nei momenti di felicità , circondata dagli affetti più intimi.
«È uno straordinario evento per la città di Gibellina – ha detto il sindaco Salvatore Sutera – un omaggio a Frida Kahlo ma anche il racconto della storia dell’arte del ‘900».
La mostra rimarrà aperta dal martedì alla domenica, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 16 alle 20. I biglietti d’ingresso costano 12 e 8 euro. Già da oggi è possibile acquistarli in prevendita sul sito del Mac www.macgibellina.it o sulla piattaforma Vivaticket al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/frida-kahlo-ritratto-di-una-vita/178417
Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Il commissario Cerami fa chiarezza sulla vicenda della Salerniana
Sequestrati 5 milioni di giocattoli, 30 i siti web oscurati, 99 le persone denunciate
NAS. Sequestrati 143 kg di alimenti presso azienda conserviera di Trapani
Raccolta differenziata, in provincia di Trapani 19 beneficiari del finanziamento
CambiAmo Erice aderisce al progetto di Silvana Catalano
Salemi pronta ad ospitare le opere della Salerniana
Calcio, deludente pari del Trapani con il Sant'Agata
Leonardo Carpinteri accoglie RE:WORK: il progetto di OAMC debutta da MODES Milano
I più visti
Dramma nel siracusano, litiga con marito, poi si lancia con i figli dal balcone
A ottobre la nuova linea servita da Liberty Lines "Messina-Reggio Calabria"
Il Caso. La diocesi di Acireale alle prese con preti e sacramenti falsi
Lo scalo di Fontanarossa chiuso, l'Etna in attivitÃ
Avrebbe simulato il suicidio di una donna. Fermato il convivente ed un amico