Maltempo. Esonda fiume Freddo a Calatafimi e il Torrente San Bartolomeo a Castellammare
Allerta meteo domani la Sicilia in arancione
Il maltempo non sta dando tregua alla provincia di Trapani e un pò a tutta la Sicilia. Le abbondanti piogge di oggi hanno fatto esondare il Fiume Freddo tra i territori di Calatafimi e Alcamo.
Per precauzione il sindaco di Calatafimi Francesco Gruppuso, ha chiuso al transito il ponte di contrada Rincione raggiunto e attraversato dalle acque del fiume in piena. A monitorare la situazione Protezione civile, Croce rossa e Vigili del fuoco. La conseguenza dell'ingrossamento del fiume Freddo ha fatto esondare anche il Torrente San Bartolomeo con il quale va a congiungersi per poi finire nel mare di Castellammare del Golfo. Il sindaco Nicolò Rizzo e l’assessore alla Protezione Civile Leonardo D’Angelo invitano la cittadinanza a fare attenzione perché è in corso l’esondazione del fiume san Bartolomeo al confine tra i Comuni di Castellammare ed Alcamo. Oltre i limiti di piena anche il torrente Guidaloca, sempre nel territorio di Castellammare del Golfo
Problemi per tutto il pomeriggio a Calatafimi e nella vicina contrada Sasi, qui un fiume di acqua e fango ha invaso le strade della cittadina provocando notevoli disagi. Ci sono state alcune frane. A monitorare la situazione la protezione civile e i vigili urbani. Ad. Alcamo la Croce rossa ha soccorso diverse persone rimaste intrappolate in casa a causa degli allagamenti.
Disagi per il maltempo un pò in tutta la provincia. Scuole di ogni ordine e grado chiuse domani a Salemi, Calatafimi, Castellammare, Castelvetrano e Mazara, e questo alla luce dell'allerta arancione diramato dalla Protezione civile per le prossime 24 ore, con il rischio di un peggioramento delle condizioni meteo.
A causa dell’allagamento del piano viabile causato dalle intense precipitazioni, è rimasta chiusa per alcune ore al traffico, in direzione Palermo, la A29 “Palermo – Mazara del Vallo” nel tratto incluso tra il km 76,400 ed il km 51,000. Anas ha riaperto al traffico la A29 nel tratto tra gli svincoli di Salemi e Alcamo Ovest in entrambe le direzioni di marcia. Permane la chiusura  della SS 119, in entrambe le direzioni di marcia, tra Alcamo e Gallitello con deviazione del traffico su viabilità secondaria.
"L'allerta meteo non è finita ma i danni su tutto il territorio trapanese, da Marsala a Castellammare del Golfo, sono già considerevoli. Ho chiesto alla Protezione civile regionale che è già impegnata nelle zone colpite di quantificare i danni per procedere alla richiesta di stato d'emergenza" lo afferma l'assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano.
Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
In bici da Como a Ragusa perde orientamento
Maltempo. Crolla tratto di strada nel Palermitano
Maltempo, Musumeci: «Monitoriamo costantemente la situazione, invito tutti alla prudenza» [VIDEO]
Meteo, aggiornamenti dalla Sicilia Orientale
Meteo. Stato di allerta massima su Sicilia e Calabria, Protezione Civile in preallarme
Maltempo, governo Musumeci delibera stato di emergenza
Maltempo Catania, Musumeci dispone chiusura uffici
Il maltempo continua a flagellare la Sicilia orientale. Nubrifagio a Catania [VIDEO]
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna
Continua ad essere "uccel di bosco" il detenuto Francesco Adragna