Mattarella ricorda Pio La Torre e Rosario Di Salvo.
Il Capo dello Stato: " Il consolidamento della legalità esige il coinvolgimento dei giovani".
In una lettera inviata al presidente del Centro studi Pio La Torre, Vito Lo Monaco, il Presidente della Repubblica ha scritto: " Il quarantesimo anniversario della morte per mano mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo ci ricorda il loro significativo esempio di impegno civico per le generazioni presenti e future. Il consolidamento della legalità esige il coinvolgimento dei giovani in iniziative che tendono a mantenere viva la memoria dei valori di chi ha pagato con la propria vita la testimonianza prestata per la difesa della libertà e della giustizia".
Nel messaggio Mattarella fa riferimento al Progetto educativo antimafia portato avanti nelle scuole e negli istituti penitenziari italiani dal Centro studi e all'indagine su come il fenomeno mafioso venga percepito i cui risultati saranno discussi in mattinata durante una conferenza con gli studenti che avrà luogo nel Cortile Maqueda del Palazzo Reale a Palermo.
Ha concluso il Capo dello Stato: " Mi unisco nel ricordo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo e rivolgo a tutti i presenti un caloroso saluto".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
La giunta comunale delibera su "politiche per favorire trasparenza, legalità e cittadinanza attiva"
Strage di via Scobar, cerimonia e convegno per ricordare i tre carabinieri uccisi
Assegnato al circolo "Isole Egadi" di Legambiente un terreno confiscato alla mafia
Operazione antimafia "Anno zero": tutti i particolari e i nomi [VIDEO]
Da un pool di associazioni nasce la "Rete per la Vita"
Radiologia interventistica all'"Abele Ajello": firmato protocollo con il Centro "San Gaetano" di Bagheria
Congelato fino al 6 febbraio il licenziamento dei 32 ex dipendenti del Gruppo 6 Gdo
L'associazione "Simona Genco" dona fondi a "La Casa di Paolo"
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna
Continua ad essere "uccel di bosco" il detenuto Francesco Adragna