Operazione Fox, sequestrato un bar di Marsala
Il blitz dei carabinieri smantellò un vasto traffico di cocaina sull'asse Marsala-Catania. Undici indagati
L'operazione Fox, che smantellò un vasto traffico di droga sull'asse Marsala-Catania, si arricchisce di un nuovo capitolo. I carabinieri hanno sequestrato il bar Pieruccio e beni riconducibili, secondo le risultanze investigative, a Vincenzo Fabio Licari, il marsalese di 47 anni coinvolto nel blitz assieme ad altri dieci indagati.
Secondo i carabinieri e la Procura il bar sarebbe stato realizzato con i proventi del traffico di cocaina, ovvero avrebbe un valore sproporzionato rispetto al reddito dichiarato dall’indagato.
Licari infatti, disoccupato e percettore del reddito di cittadinanza, secondo la ricostruzione degli inquirenti, avvalendosi di prestanome o parenti stretti per eludere le indagini patrimoniali, avrebbe avuto la diretta disponibilità, assieme alla moglie, di due immobili, una casa su tre livelli e il chiosco adibito a bar, peraltro costruiti abusivamente, e vari beni mobili (due auto e due ciclomotori), di valore non giustificabile rispetto ai redditi dichiarati. Il bar abusivo ufficialmente è di Aldo Vinci che lo gestisce assieme al figlio Francesco.
L’ipotesi investigativa è che Licari si sia procurato i beni mobili ed abbia costruito gli immobili con il provento della lucrosa attività di traffico di droga, intestandoli a persone a lui vicine per rapporti di parentela o di amicizia proprio per non destare sospetti.
I Carabinieri ritengono tuttavia di essere riusciti a dimostrare la riconducibilità dei beni a Licari , attraverso la minuziosa analisi del suo stato patrimoniale “ufficiale”, a documentare una presunta netta sproporzione tra la ricchezza dichiarata e quella reale: i redditi “leciti” del nucleo familiare dell’indagato e della moglie (si ripete, addirittura percettori del reddito di cittadinanza), complessivamente valutati per il periodo compreso tra il 2017 e il 2021, non sarebbero stati sufficienti neppure a far fronte alle esigenze primarie di vita, a fronte invece di un patrimonio immobiliare (ed anche economico-finanziario) particolarmente ingente.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
A giugno riparte "a Scurata Cunti e canti al calar del Sole Memorial Enrico Russo".
In Diocesi una stanza per audizioni di soggetti fragili nei processi civili e penali
Trovato cadavere a Marsala in una scuola abbandonata
Inaugurato a Mazara il più grande parco agrivoltaico d'Italia
Manette per un 46enne, fu coinvolto in una operazione su un giro di prostituzione
Marsala. Processo a Matteo Messina Denaro, Cgil sarà parte civile
Stop alle Auto a Favignana. Ecco da quando e per chi
Intitolata a Giuseppe di Matteo l'ex scuola frequentata da Messina Denaro
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino