Poca, e sporca, l 'acqua "potabile" che arriva nelle case
La denuncia dei cittadini e del consigliere Ricciardi
Una interrogazione sulla qualità dell’acqua potabile destinata ai cittadini del comune di Paceco e sulla carente erogazione della stessa è stata presentata dal Consigliere Comunale Salvatore Ricciardi ed inviata per conoscenza anche all’ASP di Trapani, alla Prefettura di Trapani, alla Procura della Repubblica di Trapani e alla Stazione dei Carabinieri di Paceco.
Ricciardi sottolinea di essere giornalmente contattato da diversi cittadini di Paceco che lamentano irregolarità del servizio idrico con la carente distribuzione di acqua potabile e la probabile mancanza degli standard qualitativi dell’acqua destinata al consumo umano"
Lo stesso dice che "in più occasioni ho richiesto di verificare il rispetto della conformità dell'acqua ai requisiti previsti dalla legge al fine di attuare gli eventuali provvedimenti cautelativi a tutela della salute pubblica" e che " il sistema e l’organizzazione di distribuzione dell’acqua è carente in quanto gli orari di apertura e chiusura adottati e gli ultimi accorpamenti delle zone di approvvigionamento in cui è suddiviso il territorio hanno peggiorato il rifornimento idrico delle utenze, causando notevole riduzione del prelievo di acqua".
Inoltre, " in piena emergenza pandemica l’acqua potabile destinata al consumo umano deve rispettare gli standard qualitativi e quantitativi".
Da qui la richiesta che " l’amministrazione si adoperi attraverso opportuni controlli a verificare il rispetto della conformità dell'acqua ai requisiti previsti dalla legge in modo tale da scongiurare potenziali pericoli per la salute umana dei cittadini di Paceco e si adoperi a rimodulare l’organizzazione di distribuzione dell’acqua con appropriati orari e definizione delle zone territoriali di approvvigionamento al fine di migliorare l’apporto idrico delle utenze finali"
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Scuola, Lagalla: confermato rientro differito in classe tra medie e superiori per motivi di prudenza
Compie 103 anni Maria Barone, la nonnina di Balata di Baida
Da lunedì la Sicilia torna arancione
Comune metterà a disposizione della Regione Siciliana immobile per vaccinazioni anti Covid-19
Covid: Campagna di screening per alunni delle classi secondarie di primo e secondo grado della Provincia
Coronavirus e sclerosi multipla, consigli per una vaccinazione consapevole
L'Anm, ricorda l'omicidio del giudice Gian Giacomo Ciaccio Montalto
Musumeci ai prefetti: "Intervenite, troppa gente per strada e troppi casi impuniti
I più visti
Salemi, altri 2,7 milioni per messa in sicurezza Monte delle Rose
Giacomo Tranchida è il sindaco di Trapani [VIDEO]
Amministrative a Trapani: è corsa a quattro nel capoluogo
Venduta a privati l'ex caserma della Finanza a Tre Fontane
Cantieri edili chiusi nelle Egadi durante la stagione estiva