L'Anm, ricorda l'omicidio del giudice Gian Giacomo Ciaccio Montalto
Ricordare Gian Giacomo Ciaccio Montalto – scrivono dall’ANM – significa posare lo sguardo sulla sua vita di uomo e di magistrato
L’Associazione Nazionale Magistrati, sottosezione di Trapani, ricorda l’assassinio per mano mafiosa del magistrato Gian Giacomo Ciaccio Montalto, commesso il 25 gennaio 1983.
“In questo tempo di pandemia, che ci costringe a grevi e dolorose rinunce per proteggere il bene primario della salute individuale e collettiva, l’esercizio della memoria acquista un significato ancora più profondo.
Ricordare Gian Giacomo Ciaccio Montalto – scrivono dall’ANM – significa posare lo sguardo sulla sua vita di uomo e di magistrato: sull’intelligenza arguta, ispiratrice di impegno e dedizione assoluti per il proprio lavoro, sulla libertà del suo pensiero, esempio di indipendenza e fermezza rispetto ad ogni tentativo di condizionamento. L’ANM – sottosezione di Trapani – custodisce il valore prezioso del sacrificio compiuto da Gian Giacomo Ciaccio Montalto che ci chiama ogni giorno al dovere di fedeltà alla Costituzione e alle leggi dello Stato”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Processo omicidio Angela Stefani. La Corte d'Assise dispone due perizie sull'imputato
Omicidio Nicoletta Indelicato: il Pm chiede l'ergastolo per Margareta Buffa
Anniversario Mattarella, Musumeci: suo esempio resta riferimento per la buona politica
Avrebbe favorito la latitanza di un terrorista, tunisino arrestato
Il 2020, un anno da dimenticare a Trapani. I fatti di cronaca salienti
Rogo Serraino Vulpitta, una tragedia dimenticata
Reddito di cittadinanza: la Gdf ha denunciato 127 persone in tutta la provincia
Paceco. Polizia e finanza eseguono una maxi confisca di beni contro Vito Marino [VIDEO]
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Ryanair. Cinque nuove rotte internazionali dalla Sicilia