San Vito Lo Capo. La Finanza sanziona 28 commercianti, individuati 8 i lavoratori in nero
L'attività ha riguardato il contrasto al sommerso d'azienda e da lavoro
A lavoro i finanzieri del Comando Provinciale di Trapani in questa caldissima estate. Le fiamme gialle del comando provinciale hanno infatti eseguito numerosi interventi volti a contrastare il sommerso d’azienda e il lavoro nero da parte di esercenti attività economiche nel Comune di San Vito Lo Capo, comune fortemente interessato da un rilevante afflusso turistico.
Al termine degli interventi sono stati sanzionati 24 commercianti per la mancata emissione del documento commerciale ai propri clienti, mentre ulteriori 4 esercenti sono stati sanzionati, rispettivamente, per mancanza della licenza d’esercizio, ovvero per il mancato possesso della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande e per la vendita di prodotti alcolici.
Nel corso dei controlli, sono stati anche individuati 8 lavoratori impiegati totalmente in “nero” a fronte dei quali i finanzieri hanno contestato le previste sanzioni amministrative nei confronti delle imprese coinvolte, procedendo alla segnalazione all’INPS e all’Ispettorato del Lavoro per il mancato versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore di detto personale.
I controlli sono stati eseguiti principalmente nelle ore mattutine e in quelle serali e hanno riguardato il controllo del possesso delle licenze d’esercizio da parte degli esercenti, delle autorizzazioni amministrative per la somministrazione di alimenti e bevande, nonché la regolare posizione lavorativa del personale impiegato e l’emissione del cd. “scontrino fiscale”.
L'attività si inquadra nel contesto dell’impegno operativo profuso dalla Guardia di Finanza nella sistematica repressione degli illeciti finanziari in ogni settore economico, con il duplice scopo di tutelare i molti onesti imprenditori che operano nella legalità e contrastare invece, con decisione, coloro che traggono indebiti vantaggi finanziari sia dal disonesto sfruttamento della manodopera irregolare che dal sommerso d’azienda.
L’attività ispettiva delle Fiamme Gialle trapanesi per il contrasto agli illeciti da lavoro, continuerà nelle prossime settimane, anche in altri settori economici, a salvaguardia dei diritti dei lavoratori ed a tutela dei cittadini onesti.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Anche la Sicilia coinvolta nell'indagine della Finanza su ambulanze e gare truccate
Pantelleria, blitz antidroga della Guardia di finanza
Bancarotta fraudolenta nei guai due imprenditori di Montelepre
Truffa sugli impianti solari, indagati due imprenditori
Collegamenti con le isole in tilt: sequestrate da Finanza e Capitaneria cinque navi
Trasportavano 8 migranti irregolari, disposto "fermo" per un peschereccio tunisino
Marsala. Scoperta frode ai danni dell'Inps per oltre 230 mila euro
Atterra a Pantelleria in borsa porta 2 chili di hashish, fermato dai finanzieri
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Coniugi trovati morti in casa, a vegliare su di loro il cane
Autobus dell'Atm investe un pedone