Sicindustria Trapani scende in campo per il rilancio del territorio
Al via un progetto in 4 step che mira a generare valore e recuperare reputazione
La reputazione di un territorio è uno degli asset più preziosi per la crescita economica, il benessere sociale e il turismo. Ogni territorio ha una sua identità e storia, e la sua reputazione è il riflesso di come viene percepito dai residenti, i visitatori e gli investitori.
È da qui che Sicindustria Trapani è partita, dopo numerosi confronti con i rappresentanti delle istituzioni e delle imprese, per mettere a punto un progetto ambizioso: rilanciare la provincia, partendo proprio dalla sua reputazione. E per riuscirci, gli imprenditori chiameranno a raccolta sindaci, istituzioni scolastiche, parlamentari, associazioni di categoria, ordini professionali e sindacati.
“Siamo stati per troppo tempo – afferma il presidente di Sicindustria Trapani, Vito Pellegrino – spettatori inermi e passivi del grande limite rappresentato da una reputazione negativa di una provincia che, oltre a dare i natali al pluricondannato Matteo Messina Denaro, ne ha in qualche modo garantito la latitanza. Dal 16 gennaio, però, con la sua cattura, finalmente una nuova aria di libertà si respira a Trapani, la libertà dal superlatitante, la libertà da quella cappa omertosa e pavida che ha ostacolato pesantemente lo sviluppo e gli investimenti. Ed è da qui che dobbiamo ripartireâ€.
Quattro le fasi di un progetto che prenderà il via con un contest per individuare la migliore proposta di “titolo†e arriverà fino alle aule scolastiche dove, in collaborazione con le forze dell’ordine, si discuterà con i ragazzi di impresa e legalità .
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Sicindustria Trapani, Mucaria presidente Giovani imprenditori
Intitolare la sala delle conferenze della sede trapanese al compianto presidente di Sicindustria Sicilia, Gregory Bongiorno
Lutto cittadino a Castellammare del Golfo per l’ultimo saluto a Gregory Bongiorno
Il testamento di Gregory Bongiorno
E' morto Gregory Bongiorno. La Sicilia perde un uomo perbene
Varata la giunta Lagalla
Buyer internazionali alla scoperta del marmo trapanese
Accordo Fidimed-Sicindustria-Skal International Club per sostenere settore turistico
I più visti
Birgi. Gli addetti alla pulizia aspettano da mesi lo stipendio
Il Popolo delle Partite Iva cresce di numero
"Impresa in un giorno" anche a Favignana
Sicindustria riparte da Luigi Rizzolo
È arrivata Nerea, è ufficialmente della flotta del Gruppo Caronte &Tourist