Trapani, liquami di fogna alla "Baraccheddra"
Questa mattina, bagnanti in fuga. I residenti: serve l'intervento dell'autospurgo
 Dalla botola fuoriescono liquami di fogna e i bagnanti si danno alla fuga per scongiurare di rimane appestati. E' accaduto, questa mattina, - ma l'inconveniente si verifica ormai da tempo – nella zona di mare denominata “Baraccheddra”, a Trapani. Una zona assai frequentata non soltanto dai residenti, ma anche dai turisti, sia italiani sia stranieri. Un vero e proprio angolo di paradiso, con un mare invitante, compreso tra villino Nasi e Torre di Ligny dove le famiglie portano i loro bambini. La botola, dove è allocata la pompa di sollevamento, è alla spalle della via Salato. Ieri sera, - sottolineano i residenti – i primi segnali con una piccola fuoriuscita di liquami. Questa mattina, invece, la perdita è stata più consistente e la puzza insopportabile ha fatto allontanare, in fretta e furia, i bagnanti che protestano. Da tempo, infatti, i frequentatori della “Baraccheddra” sollecitato l'intervento dell'autospurgo da parte del Comune. Le loro istanze, però, fino a questo momento sono cadute nel vuoto.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
CPR di Milo, agenti costretti a turni di 18 ore continuative
Migranti in manette. Erano tutti destinatari di divieti di reingresso
Denunciato dai carabinieri il ladro di carburante
Eccellenza: Mazara, oggi allenamento col Trapani
Atletica: Osama Zoghlami bronzo nei 3000 siepi agli europei di atletica
Trapani Calcio, Pagliarulo responsabile settore giovanile.
Catanzaro. Operazione "isola che non c'è" in manette un alcamese
A Pantelleria sono arrivati stamane due canadair
I più visti
I nomi dell'operazione antidroga "Acheron"
In carcere 19 dei 32 indagati dell'operazione Acheron [VIDEO]
Nudo e armato di coltello ha seminato il panico a Valderice. Arrestato
Aereo militare precipitato, un giallo la fine del pilota
Trovato senza vita tra i rottami del velivolo il corpo del pilota