Trapani, verso il recupero del borgo rurale Livio bassi
Consegnati i lavori che interesseranno tre edifici della frazione di Ummari
Consegnati i lavori per il recupero  di tre edifici che fanno  parte dell’antico Borgo rurale “Livio Bassi”,  nella frazione di Ummari a Trapani.Â
Alla consegna dei lavori hanno partecipato per lo Iacp di Trapani, assieme al personale tecnico, il presidente avvocato Vincenzo Scontrino e il direttore generale e dirigente dell’Area gestione Patrimonio, ingegnere Eugenio Sardo, mentre  per il Comune di Trapani, che è proprietario dell’intero Borgo, l’assessore  Giuseppe Pellegrino. Tra Iacp e Comune di Trapani a suo tempo èera stata sottoscritta una convenzione che ha permesso all’Istituto  di occuparsi della fase progettuale e della richiesta di finanziamento.
“Ci apprestiamo a ridar lustro ad un luogo che custodisce un pezzo della storia della nostra terra senza disperderne il valore che lo ha originato negli anni ’40 del secolo scorso – dice il presidente a Vincenzo Scontrino – Lo riconsegneremo all’attualitĂ dei giorni nostri utilizzando un sistema moderno ed efficace, quello del social housing. Oggi – prosegue – le attenzioni vengono sempre di piĂą dedicate alle cittĂ , ma con questa iniziativa intendiamo promuovere altro: ossia l’importanza che hanno i territori che circondano i centri urbani, dove la natura convive con storia e arte. E’ possibile spendere bene fondi pubblici dedicandoli a quello che mi piace definire un nuovo rinascimento”.Â
Lo Iacp all’interno del Borgo rurale “Livio Bassi” realizzerà 10 alloggi sociali – che avranno superficie comprese tra i 40 ed i 92 metri quadrati – e uno dei tre edifici verrà destinato ad ospitare  un laboratorio informatico e un centro di ristorazione.
“Questo borgo – prosegue Scontrino – nacque per agevolare gli agricoltori, poi una maldestra azione condotta, poco meno di un decennio addietro, dal Comune di Trapani, che ne era divenuto nel frattempo proprietario, lo svuotò del tutto dei pochi abitanti che erano rimasti, lasciandolo così nell’abbandono e nel degrado. Il Borgo “Livio Bassi” stava rischiando di implodere, per il declino edilizio e urbano che stava subendo. Adesso c’è un percorso di vita che si potrà riprendere con la esecuzione dei lavori, appaltati al termine di un iter tecnico e amministrativo che ha ottenuto l’attribuzione del finanziamento”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Diventa un "caso" l'ordinanza del sindaco sulle estumulazioni
Coppa Italia, il "Fresina" porta bene, Trapani ancora vittorioso a Sant' Agata
Rinviata, causa Covid, Real Aversa - Fc Trapani 1905
Carceri di Trapani, Safina al sit-in di protesta
Sequestro Iuventa. Dopo cinque anni ancora il processo non decolla
Trasportava 34 ovuli in pancia arrestato dalla Finanza a Olbia
Trapani, denunciati in quattro
Dia. Sequestrati beni per 800 mila euro all'imprenditore Francesco Isca
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino