Anche a Calatafimi al via i Puc "Progetti di utilità collettiva"
Riguardano i percettori di reddito di cittadinanza
Anche a Calatafimi al via i PUC, ovvero i progetti di utilitĂ collettiva per i percettori di reddito di cittadinanza.
I progetti che saranno attivati riguardano 2 ambiti :
ambientale, denominato “Custodia, Pulizia Ville e Giardini”, che prevede la cura delle aree di verde pubblico con disposizioni che saranno impartite dal Responsabile del Settore Territorio e Ambiente nella persona dell’ Arch. Francesco Scandariato;
tutela dei beni comuni, con un progetto denominato “Clean Up”, che verrà avviato successivamente.
Nella Sala conferenza
della Biblioteca Comunale, presente il Sindaco Gruppuso Francesco e il Responsabile del Settore Affari Generali ed Istituzionali Giorgio Collura, sono stati convocati i partecipanti al progetto PUC denominato “Custodia, Pulizia Ville e Giardini”, che prevede la partecipazione di soggetti percettori del reddito di cittadinanza, i cui nominativi sono stati ricevuti dal Centro per l’Impiego di Alcamo tramite Piattaforma Ge.Pi., su cui lavora il Responsabile dei PUC, nella persona della Dott. Tania Lorito coadiuvata dalle dipendenti Antonia Cappello e Maria Cannizzaro.
Il principio
cardine dei PUC, è che le attività previste nell’ambito dei progetti non sono in alcun modo assimilabili ad attività di lavoro subordinato o autonomo e che il beneficiario del reddito di cittadinanza è tenuto a prestare. La partecipazione è obbligatoria per i beneficiari del Rdc in quanto sono tenuti agli obblighi che hanno sottoscritto nel patto di Lavoro, presso il Centro per l’Impiego, pena la decadenza dalla misura.
Il progetto
denominato “Custodia pulizia Ville e Giardini” inizierà il prossimo 20 dicembre e avrà una durata di 6 mesi. Ogni giorno ci saranno dei gruppi formati da 5/6 partecipanti, che svolgeranno le 8 ore di lavoro giornaliere, per un totale di 32 ore mensili. Sono stati individuati dai Responsabili di Settore competenti: i dipendenti Maria Daniela Garitta e Sebastiana Placenza, che avranno la funzione di svolgere la funzione di Tutor per il controllo delle presenze e/o assenze, la gestione delle diverse esigenze e la risoluzione delle problematiche dei partecipanti. Mentre un altro dipendente Francesco Guida, sarà il Supervisore per il controllo generale delle attività .
Il partecipante
che non si presenta alla convocazione per l’avvio del progetto perde il beneficio con segnalazione all’INPS.Gli uffici competenti hanno lavorato al fine di attivare il PUC, ponendo in essere tutti gli adempimenti consequenziali .I partecipanti ai PUC :dovranno seguire una formazione di base obbligatoria ai fini della sicurezza sui luoghi di lavoro e saranno sottoposti a visite mediche;saranno dotati di dispositivi di sicurezza e delle attrezzature necessarie per lo svolgimento delle attività ; avranno attivata una polizza assicurativa al fine di proteggerli da eventuali incidenti sul posto di lavoro.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Covid/19, in provincia arrivano a 600 i positivi
Notte di lavoro a Calatafimi per protezione civile e vigili del fuoco
Maltempo. Esonda fiume Freddo a Calatafimi e il Torrente San Bartolomeo a Castellammare
Calatafimi. Situazione Covid, aumentano i casi
Calatafimi. Si è insediato il consiglio comunale, eletto il presidente
Calatafimi. Si insedia la Giunta Gruppuso
Calatafimi. La regola del Green Pass per entrare in Municipio
Amministrative. Sindaco Giacalone si congratula con i neo sindaci Surdi e Gruppuso
I più visti
Salemi, altri 2,7 milioni per messa in sicurezza Monte delle Rose
Amministrative a Trapani: è corsa a quattro nel capoluogo
Giacomo Tranchida è il sindaco di Trapani [VIDEO]
Venduta a privati l'ex caserma della Finanza a Tre Fontane
Cantieri edili chiusi nelle Egadi durante la stagione estiva