Assessore Razza: "Fare in fretta sulla terza dose, faccio appello a chi rientra nei target"
Ad oggi nell’Isola sono state somministrate oltre 35 mila terze dosi, metà delle quali a cittadini con più di 80 anni di età.
Proseguire nella campagna vaccinale senza perdere tempo: questo è in sintesi il pensiero dell’Assessore alla salute Ruggero Razza sulla situazione attuale della pandemia da Covid19 in Sicilia.
“ Non possiamo permetterci di arretrare nemmeno di un millimetro , ecco perché occorre fare in fretta accelerando in particolare sulla cosidetta terza dose. Faccio appello ali oltre trecentomila siciliani over 80 e più diffusamente a quanti rientrano già nei target previsti per ricevere la dose booster , a recarsi nelle strutture vaccinali per proseguire la campagna anti Covid19”.
Ad oggi nell’Isola sono state somministrate oltre 35 mila terze dosi, metà delle quali a cittadini con più di 80 anni di età .
“ Non dobbiamo rendere inutili gli sforzi fatti in questi mesi di battaglia, il vaccino ci ha restituito di fatto quella vita di tutti i giorni che appena dodici mesi fa appariva come un miraggio” ha proseguito l’esponente del governo Musumeci.
Dallo scorso 20 settembre in Sicilia possono ricevere la terza dose tutti coloro i quali hanno completato da almeno sei mesi il ciclo primario di vaccinazione ( prima e seconda dose o dose unica Johnson & Johnson ed ex positivi al Covid), indipendentemente dalla tipologia di vaccino ricevuta. Inoltre sono ammessi alla dose addizzionale tutti i soggetti immunocompromessi, trapiantati o in attesa di trapianto che hanno completato da perlomeno 28 giorni il proprio ciclo primario di vaccinazione, anch’essi indipendentemente dalla tipologia di vaccino ricevuta.
Tra i cittadini che possono accedere alla dose booster vi sono gli ospiti e il personale delle RSA, gli oltre 100 mila professionisti della sanitĂ , soggetti fragili e tutti i cittadini di etĂ uguale o superiore ai 60 anni.
Questi ultimi possono prenotare la propria dose booster collegandosi al sito https://testcovid.costruiresalute.it/ , tramite numero verde al numero 800009966 o recandosi presso i centri di vaccinazione attivi nella propria provincia o ancora rivolgendosi al proprio medico di famiglia o alle farmacie aderenti alla campagna vaccinale presenti sul territorio della Regione Siciliana.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Al via i lavori per installazione moduli abitativi al campo di Fontana d'oro a Campobello
Covid da sabato la Sicilia in zona bianca
Vaccinazioni in farmacia, una pratica sempre più condivisa
Vaccinazione, Open Days sino a metà ottobre
Covid19, lievissima decrescita
Rientro a scuola, Lagalla e Razza: «Test salivari anche in Sicilia»
Covid, Musumeci ai prefetti: servono maggiori controlli
Leggera discesa del numero di positivi al Covid in provincia
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Donna di 43 anni in carcere per violenza sessuale su minore
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna