E' salito a sette il bilancio delle vittime dell'incidente stradale di Custonaci
E' morta nella notte anche Maria Pia Giambona, rimasta gravemente ferita
E' morta nella notte anche Maria Pia Giambona, 34enne di Erice, rimasta gravemente ferita nell'incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla strada provinciale 16, nel rettilineo di Lentina, che porta a Custonaci, nel Trapaneseche. In un primo momento la donna era trasferita in fin di vita all'ospedale di Trapani. Il bilancio è dunque di sette morti: tre donne e quattro uomini.
Le vittime sono:
Vincenzo Cipponeri, 44 anni, di Erice, alla guida dell'Alfa 159; a bordo della Fiat Doblò viaggiavano due famiglie di Carini, i palermitani Matteo Cataldo, di 70 anni, la moglie Maria Grazia Ficarra, di 67, il figlio Danilo Cataldo, di 44; poi Matteo Schiera, di 72 anni, e la moglie Anna Rosa Romancino, di 69. Nella tarda serata di ieri è morta anche Maria Pia Giambona, 34enne di Erice, era a bordo della 159 con Cipponeri: era stata trasferita in gravissime condizioni all'ospedale di Trapani, ma è deceduta.
L'incidente
Tutto è accaduto ieri attorno alle 19. Una Doblò e una Alfa 159, si sono scontrate frontalmente. L'impatto è stato terribile: alcune delle vittime sono rimaste intrappolate all'interno dei mezzi e i vigili del fuoco e i sanitari del 118 si sono ritrovati ad operare in condizioni davvero difficili. L’incidente è avvenuto sul rettilineo che scende da Custonaci verso la statale che da una parte va verso Castellammare del Golfo e dall’altra parte verso Valderice.
Pronto soccorso dell'ospedale di Trapani
Scene strazianti al pronto soccorso dell'ospedale Sant'Antonio Abate di Trapani, dove in pochi minuti sono arrivati amici e parenti di vittime e feriti. Medici e infermieri del nosocomio erano stati giĂ allertati nell'immediatezza dell'allarme, avevano approntato ogni cosa per ricevere altri feriti, ma purtroppo tutti gli occupanti dei veicoli sono morti.
Le indagini
Sulla dinamica si sta indagando, secondo alcune testimonianze il Doblò con a bordo le 5 persone morte di Palermo, arrivava da Custonaci, e viaggiava a velocità ridotta. Dietro c'era un'automobile con tre persone, padre, madre ed una bambina che non è stata coinvolta nell’incidente ma poco è mancato. L’Alfa, che arrivava in direzione opposta, pare che 300 metri prima del terribile impatto abbia perso il controllo e sbandando si è scontrata con il Doblò. La dinamica è al vaglio dei carabinieri della stazione di Custonaci, unitamente ai colleghi della Sez Radiomobile Compagnia CC Alcamo pure loro intervenuti sul posto appena scattato l'allarme.
Il Vescovo di Trapani
"Appresa la terribile notizia di queste sette vite stroncate sulle nostre strade, mi ha afferrato il #silenzio della mente e del cuore nella cappella dell'episcopio. Vedo il valore immenso di ogni persona rivestito di una insidiosa fragilitĂ ; il #cuore impotente delle nostre cittĂ e delle nostre Chiese si unisce ai familiari straziati di questi defunti. Preghiamo per loro: non smettono di essere un tesoro per noi tutti. Chiediamo la pace del cielo per loro e imploriamo con forza uno stile di vita e una qualitĂ di percorsi capaci di proteggere la dignitĂ di ogni essere umano.Alla #Madonna uchiediamo di insegnarci i passi prudenti dei pellegrini". Così il Vescovo di Trapani, Fragnelli.Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Scontro frontale tra due auto: cinque morti e due feriti
Trapani. Pippo, il primo cane di quartiere, è guarito
Incidente stradale Mazara, un morto e due feriti gravi il bilancio
Non si ferma ad un posto di blocco, muore ventenne
Incidente nei pressi della Galleria Segesta, 4 feriti
Fissata udienza preliminare per lo stupro alle Mura di Tramontana
Incidente stradale in via Ammiraglio Staiti, ferita una studentessa
A fuoco una delle Pale del parco eolico tra Castelvetrano e Paceco
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna
Continua ad essere "uccel di bosco" il detenuto Francesco Adragna