Il cortile della discordia
Due processi penali per i contendenti, entrambi trapanesi, che ne rivendicavano la proprietà
Due processi penali. Uno è già approdato in Appello. L'altro, invece, è ancora pendente. Entrambi incentrati su quello che ormai è stato definito il “cortile della discordia", all'interno di uno storico palazzo di via Barone Sieri Pepoli, a Trapani.
Due contendenti – da un lato l'imprenditore Giuseppe Maurici, dall'altro Davide Vultaggio, dipendente dell'Ufficio del lavoro- ne rivendicano la proprietà . L'impiegato dice: “E' mio”. L'imprenditore ribatte: “Macchè. E' anche mio”. E quest'ultimo, assistito dall'avvocato Salvatore Longo, in primo grado aveva avuto ragione. Il giudice del tribunale del capoluogo, Francesco Giarrusso, infatti, aveva condannato Davide Vultaggio – accusato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni – al pagamento di una sanzione di 200 euro.
La Corte d'Appello di Palermo, però, ha ribaltato la sentenza e accogliendo la tesi difensiva, degli avvocati Josemaria Ingrassia e Antonella Cangemi, ha assolto “perchè il fatto non sussiste” Davide Vultaggio.
La querelle era nata nel 2017. Nel cortile il dipendente dell'Ufficio del lavoro, rivendicandone la piena proprietà , aveva realizzato degli interventi che di fatto impedivano l'accesso ai clienti della struttura ricettiva che Giuseppe Maurici aveva realizzato nei locali dell'ex cinema Ideal.
Querelle che ha giĂ prodotto due sentenze. Ma dinnanzi al tribunale di Trapani è ancora pendente un secondo processo. Quello che vede imputato Davide Vultaggio chiamato a rispondere, questa volta, di tentata violenza privata. Â
Perchè, nel frattempo, secondo l'accusa Davide Vultaggio avrebbe impedito agli operai della ditta di Giuseppe Maurici di eseguire lavori su un prospetto, prospiciente il “cortile della discordia”.
Nel corso della scorsa udienza gli avvocati di Maurici e Vultaggio (Longo e Ingrassia) dopo aver ultimato l'escussione dei testimoni del Pm hanno chiesto il rinvio, auspicando la risoluzione della controversia attraverso un accordo transattivo.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Assolto anche in appello il sindaco di Castellammare del Golfo Nicolò Rizzo
Sette cose da sapere sul trattamento con cellule staminali presso la clinica Swiss Medica
Il sequestro, le minacce, la condanna
Trapani, condannato l'imprenditore Peppe Bologna
Condannato per diffamazione l'avvocato Giacomo Frazzitta
Muore a Milano il pentito Francesco Geraci, tra gli amici di Messina Denaro
Ernesto Favara scrive al suocero chiedendo perdono
Processo per maltrattamenti, il padre di Maria Amatuzzo chiede di costituirsi parte civile
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino