Lidi balneari, scoperti 13 lavoratori in nero e 3 con reddito di cittadinanza
L'attività è stata effettuata dalla guardia di finanza
Controlli della Guardia di Finanza in diversi lidi balneari della provincia di Trapani. Scoperti 13 lavoratori in nero di cui tre indebiti percettori del reddito di cittadinanza. I controlli sono stati eseguiti negli stabilimenti balneari e nelle discoteche
Scoperti lavoratori senza contratto
Nel corso dei controlli i finanzieri hanno scoperto stati 13 lavoratori totalmente “in nero”, pari a oltre il 25% del personale controllato. Inoltre gli accertamenti hanno permesso di rilevare che tre lavoratori: uno a Marsala, uno ad Alcamo e uno a Pantelleria, oltre a prestare la propria attività lavorativa “in nero”, percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza. Per i percettori del reddito di cittadinanza è scattata la denuncia alla locale Procura della Repubblica oltre la segnalazione all’INPS.
Numerose irregolaritĂ riscontrate
Nei confronti delle imprese controllate sono scattate numerose altre sanzioni in quanto una impresa è risultata sprovvista del misuratore fiscale per il rilascio dei relativi scontrini fiscali, per un’altra impresa è stata proposta la sospensione dell’attività imprenditoriale all’Ispettorato del Lavoro di Trapani, in quanto ha superato la soglia di almeno il 10% dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro senza la preventiva comunicazione d’instaurazione del rapporto di lavoro, mentre altre 3 imprese sono risultate sprovviste della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande e per la vendita di prodotti alcolici.
Le fiamme gialle del comando provinciale hanno avviato i controlli per tutelare l’economia legale e contrastare il sommerso da lavoro e sommerso d’azienda nei confronti dei lidi balneari i quali oltre a proporre ai clienti l’affitto di lettini ed ombrelloni effettuano la somministrazione di alimenti e bevande nonché organizzano intrattenimenti musicali richiamando numerosa clientela soprattutto giovanile.
In modo particolare, le Fiamme Gialle trapanesi hanno eseguito accessi nelle ore serali nei confronti di una ventina di attività su tutto il territorio della provincia, isole minori comprese, procedendo al controllo delle relative licenze d’esercizio, delle autorizzazioni amministrative per la somministrazione di alimenti e bevande nonché della regolarità delle posizioni lavorative del personale impiegato.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Corruzione elettorale , gli indagati
Corruzione elettorale, falso, traffico di influenze illecite. Dieci indagati
Paceco. Sequestrati beni ad un pregiudicato da Carabinieri e Finanza [VIDEO]
A Trapani 81 migranti sbarcati a Pantelleria in questi giorni
Due mazaresi in manette, trasportavano 10 kg di hashish. Uno percepiva il reddito di cittadinanza
Migranti, Musumeci: «Anche a Pantelleria è emergenza, Roma intervenga»
Guardia di Finanza sequestra 400 mila euro a coppia di cinesi di Alcamo
GDF, scoperti 22 lavoratori in nero tra alberghi e ristoranti
I più visti
Incidente mortale a Partinico. La vittima Lorenzo Asta 34 anni di Alcamo
Incidente Custonaci. Migliorano le condizioni di Maria Pia Giambona
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Allarme bomba dietro la fontana del Tritone