Petrosino. Sanificazione ambientale di scuole, edifici pubblici e strade
Chiusura del cimitero comunale e sospensione del mercatino settimanale del lunedì
Sanificazione ambientale di scuole, edifici pubblici e strade. Chiusura del cimitero comunale e sospensione del mercatino settimanale del lunedì. Sono alcune delle novità che si registrano oggi a Petrosino. Il Sindaco Gaspare Giacalone fa il punto della situazione: “Miei cari cittadini, vi mando questo nuovo aggiornamento perché ho due cose importanti da comunicarvi. La prima è che il Presidente della Regione ha emanato una nuova ordinanza che conferma le disposizioni già predisposte dal Governo nazionale e ne aggiunge altre".
Di seguito vi riassumo le novitĂ .
- Obbligo per tutti i soggetti che rientrano in Sicilia, da ogni altra regione d’Italia o dall’estero, di isolamento domiciliare per 14 giorni dall’arrivo con divieto assoluto di contatti sociali, sempre previa comunicazione del rientro al Comune, all’Asp ed al proprio medico. Attenzione, se non è possibile garantire l’effettivo isolamento del soggetto all’interno dell’immobile (perché non c’è una stanza isolata con bagno ad uso esclusivo) l’intero nucleo familiare convivente dovrà osservare il periodo di quarantena forzata per 14 giorni;
-Â Â Â Â Â Riduzione dei trasporti pubblici extraurbani su gomma (autobus, corriere) che saranno assicurati in sole 3 fasce orarie: 5.30/9.00 - 13.30/16.00 - 17.00/19.00
-Â Â Â Â Â Divieto di accesso del pubblico alle aree cimiteriali, quindi siamo costretti a chiudere il cimitero con eccezione per le sepolture;
-     Divieto di saccheggiare i supermercati e le farmacie con l’acquisto di ingiustificate quantità di merce. Utilizziamo il buon senso, gli esercizi commerciali sono in continuo rifornimento;
-     Sospensione del mercato rionale del lunedì.
Il sindaco Giacalone poi evidenzia che da stamattina hanno preso il via gli interventi di sanificazione ambientale che ho predisposto per tutti gli edifici pubblici. Abbiamo iniziato dalle scuole e proseguiremo nel pomeriggio con il Municipio e gli altri immobili comunali. Questa sera, poi, a partire dalle ore 20 prenderà il via l’intervento di sanificazione delle strade cittadine. L'invito per tutti è di chiudere le finestre ed evitare di respirare a distanza ravvicinata dallo spruzzo al momento del passaggio dei mezzi. Sostanzialmente, allontanatevi alla vita del veicolo che effettuerà la sanificazione. Il prodotto utilizzato si volatilizza dopo poco tempo e non è nocivo per persone, animali e cose.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Da stasera Trapani sanificata
Coronavirus. Salgono a 10 i contagiati nel Comando provinciale dei Carabinieri a Palermo
Sanificare il paese
Trapani, punto informazioni su emergenza coronavirus, chiusura pomeridiane di uffici, liberalizzate le strisce blu
Coronavirus: morto paziente a Caltanissetta
Tutelare i portatori di handicap, Centri riabilitazione convenzionati e centri alloggio
Coronavirus. Allo IACP di Trapani introdotte misure di protezione e prevenzione
Asp Trapani. Predisposta sanificazione presidi ospedalieri, ambulatori territoriale e uffici amministrativi
I più visti
Operazione Scialandro, il boss e quel conto al ristorante salato
A 14 anni decide di lanciarsi nel vuoto. Agente lo convince a non uccidersi
Incidente stradale a Trapani, auto con passeggeri a bordo cappotta
Coniugi trovati morti in casa, a vegliare su di loro il cane
Autobus dell'Atm investe un pedone