Un mutuo per pagare bollette morose
La denuncia di "Sviluppo Buseto"
Il Comune di Buseto Palizzolo non paga bollette a Enel per 2 anni ed accumula un debito da €.256.084,74.
Lo denunciano i consiglieri di "Sviluppo Paceco" Antonella Adragna, Giuseppina Colomba, Alessandro Ferlito e Emilio Lombardo.
In una nota i quattro scrivono come " 256.084,74 è solo la quota parziale che il Comune di Buseto Palizzolo dovrà corrispondere per risanare il debito contratto con Enel Energia. Il debito deriva da fatturazioni di energia elettrica rispetto agli anni 2015 e 2016, compresa la superiore somma, a tutto l'anno 2017 che ammonta complessivamente a €.310.842,72. Già il 19 ottobre del 2018 i consiglieri di minoranza avevano sollevato l’argomento, che però, non aveva avuto seguito nelle discussioni consiliari. In questi giorni invece, - continuano i quattro - con la notifica del provvedimento esecutivo, del 4.12.2019 del Tribunale di Trapani, il quale, autorizza la provvisoria esecuzione parziale del decreto ingiuntivo apposto, limitatamente alla somma capitale di €. 256.084,74, il problema è tornato prepotentemente a galla! Il Consiglio si è trovato, infatti, a far fronte a questo enorme debito fuori bilancio e ad accettare la proposta da parte del Sindaco di attivare la richiesta per l’anticipazione di liquidità (prevista dal D.L. 15.05.2020 n. 34 art. 115), per ripianare il debito con un piano di ammortamento, per un periodo massimo di 30 anni a partire dal 31.10.2022. Un nuovo mutuo - concludono - che si va a sommare ad altri già contratti negli anni precedenti, e altre spese legali che vanno anche queste a sommarsi ai debiti già contratti. Oltre il danno la beffa, due anni di bollette celate, due anni di silenzio da parte dell’ amministrazione attuale, 30 anni di mutuo che pagheranno i cittadini e tutto senza sapere di chi è la responsabilità ".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Inquilini morosi, l'Iacp eseguirà dieci sfratti
D'Alì replica a Savona sullo spot elettorale: "Io ho progetti tu no"
Stasera "Notte della Musica" al centro storico
Musica nei locali, nuova ordinanza dei sindaco su orari e limiti sonori
Varato il "Gianni M.", l'aliscafo più grande del mondo [FOTO e VIDEO]
Musica in città, il sindaco Damiano modifica ordinanza
Approvato piano sull'utilizzo degli immobili comunali
Brillante: "Aprire nuova fase politica per il bene della città"
I più visti
Sversamenti acque reflue nella zona di Baia dei Mulini
Turisti disdicono le prenotazioni. Il sindaco Fausto si rivolge al presidente della Repubblica
Il sindaco Francesco La Sala torna sui due giorni di fuoco
Amministrative irregolari? [VIDEO]
Ex Provincia. Arriva il nuovo commissario Maria Concetta Antinoro