39° ORESTIADI di Gibellina ...Domani sabato 18 luglio “Quel Film sono io”
Un progetto inedito di Umberto Cantone e Alfio Scuderi
Questa sera l’anteprima, e domani, sabato 18 luglio, parte ufficialmente la 39^ edizione del Festival delle Orestiadi di Gibellina con un’altra produzione per Orestiadi 2020 (in collaborazione con la Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana), un’anteprima nazionale dedicata al mondo del cinema e ai suoi sogni: “Quel Film sono io” tratto dalla raccolta di racconti “Ils ne sont pour rien dans mes larmes” della scrittrice parigina Olivia Rosenthal (classe 1965), Editions Gallimard (un progetto inedito di Umberto Cantone e Alfio Scuderi) con la partecipazione di Alessio Vassallo, Filippo Luna, Aurora Falcone, Daniela Macaluso, Silvia Ajelli, Gaia Insenga.
 Uno spettacolo che prova a interrogarsi sulla condizione, emotiva e psicologica, dello spettatore di film, interrogandosi sulla capacità che certe pellicole hanno di segnare la vita e l’identità delle persone. In “QUEL FILM SONO IO” ogni monologo si sviluppa da un film utilizzando alcuni elementi della sua trama e dei suoi interpreti come pretesto per il racconto della personalità del personaggio di spettatrice o di spettatore che mette al centro. L’oggetto di questi sei monologhi non è il cinema e la sua estetica, ma la qualità delle psicologie dei protagonisti, donne e uomini comuni (con i quali è facile identificarsi) che si ritrovano a fare i conti con il proprio stato di crisi, con i traumatici processi emotivi innescati dalle trame e dai personaggi di quei film che hanno segnato le loro vite.
I monologhi sono: La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock con Silvia Ajelli, GiĂą la testa di Sergio Leone con Alessio Vassallo (colonna sonora di Ennio Morricone), Effetto notte di François Truffaut con Filippo Luna, Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci con Gaia Insenga, Thelma e Louise di Ridley Scott con Daniela Macaluso, Les Parapluies de Cherbourg di Jacques Demy con Aurora Falcone. Â
Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Al via lavori di restauro di opere del Consagra [VIDEO]
Visite guidate e apertura gratuita al Museo delle Trame Mediterranee
Insieme per ricordare la ferita del Belice
Arte, quindicesima edizione della Giornata del Contemporaneo
Un festival di fotografia “Open Air” [VIDEO]
Un vigneto del Mediterraneo nel segno di Ludovico Corrao
Dal 5 luglio la 38^ edizione delle Orestiadi Di Gibellina
Da domani a Gibellina la 3^ Edizione di Scirocco Wine Fest
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Ad Erice vetta turni di apertura obbligatori per gli esercizi commerciali