"Belice 2018", esercitazione antisismica della Protezione Civile a Partanna
Simulate le operazioni e le attività in caso di terremoto
Si è svolta questa mattina a Partanna lâesercitazione âBelice 2018â, attivitĂ coordinata dalla Protezione Civile regionale e nazionale in sinergia con la Prefettura di Trapani e lâamministrazione comunale. Ă stato simulato il verificarsi di un evento sismico di magnitudo 6.4 nelle province di Trapani, Palermo e Agrigento.
Il prefetto Darco Pellos ha coordinato con il supporto degli Enti interessati, dei Vigili del Fuoco e delle Forze dellâordine le attivitĂ nei territori colpiti dal sisma, interfacciandosi con il COM attivato presso il Comune di Castelvetrano a cui sono affluite tutte le informazioni e le richieste di soccorso dai COC degli altri comuni terremotati.
Le procedure da mettere in atto in caso di terremoto hanno coinvolto, a Partanna, la giunta comunale, i funzionari dellâufficio tecnico, i dipendenti della Segreteria dellâUfficio di Gabinetto, il Comando dei Vigili urbani e le organizzazioni di volontariato locali. A coordinare le operazioni sono stati due funzionari regionali della Protezione civile.
Nel corso della simulazione lâamministrazione comunale ha attivato il Coc (Centro operativo comunale di Protezione Civile) in sinergia con il Centro operativo regionale Soris, definendo unâipotetica area rossa con le zone critiche del centro belicino nelle quali prestare il primo soccorso alla popolazione e individuando
i responsabili comunali nella gestione della crisi.
In particolare si è lavorato sulla rimodulazione della viabilitĂ , lâinterdizione dalla zona rossa, lâarrivo di uomini e mezzi, lâintervento dei Vigili del fuoco, la ricognizione del territorio e il censimento delle aree colpite, la verifica degli eventuali danni e lâassistenza e il primo soccorso a feriti, anziani e disabili.
A guidare le operazioni, per lâamministrazione locale, il sindaco Nicolò Catania che, nel corso della mattinata, si è recato presso i ruderi della vecchia Poggioreale dove era in corso lâesercitazione degli operatori regionali e
nazionali della Protezione Civile  per la messa in sicurezza dei beni culturali e ha poi ricevuto, a Partanna, il capo del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, Angelo Borrelli, e il capo del Dipartimento regionale Calogero Foti.
âLâesercitazione effettuata in collaborazione con il Centro di Protezione Civile regionale e nazionale e la Prefettura â ha commentato Catania â è stata uno strumento utilissimo per testare le strutture amministrative, formare gli stessi funzionari comunali preposti alla gestione dellâemergenza, verificare la capacita di intervento e di primo soccorso delle associazioni di volontariato locali e, in genere, il buon funzionamento della macchina amministrativa nel fornire la necessaria assistenza alla popolazione in caso di terremoto. Ben vengano dunque simulazioni di questo tipo che ci permettono di essere preparati nel malaugurato caso in cui dovessero accadere eventi del genereâ.
Particolare rilevanza ha assunto anche l'aeroporto di  Birgi  dove sono state testate le potenzialità degli spazi da destinare  a un eventuale impiego di risorse nazionali edè stata effettuata una prova di evacuazione.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Militare resta lievemente ferito durante esercitazione
Esercitazione antisismica della Protezione civile, svoltasi riunione in Prefettura
Palombari della Marina in azione per ripristinare il molo Toscano
Addestramento nei boschi per i bersaglieri del 6° Reggimento
L'addetto alla difesa dell'Ambasciata austriaca in visita al 6° Reggimento Bersaglieri
Esercitazione congiunta tra uomini del CSAR e del Soccorso Alpino
Esercitazione di "nuoto operativo" per i bersaglieri del 6° Reggimento
Collaudato l'impianto antincendio del porto di Scauri
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dellistituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G