Dal primo luglio torna " Brividi d'estate 2022".
La rassegna è arrivata alla ventunesima edizione.
Da venerdì primo luglio, alle 21, torna con la sua ventunesima edizione " Brividi d'estate 2022" la storica rassegna realizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli che tornerà ad animare, con le sue storie, la cornice del Real Orto Botanico. Nata da un'idea di Annamaria Russo, la rassegna è sostenuta dalla collaborazione con l'Università Federico II che gestirà il parco e con il patrocinio del Comune.
Fino al 6 agosto, il parco si trasformerà in un teatro immerso nel verde, con un viaggio nelle storie che abbiamo amato di più. Il Real Orto Botanico di Napoli, anche quest'anno, dunque, diventerà uno spazio di condivisione con artisti e compagnie. La metà dei giorni di programmazione sarà a disposizione delle compagnie ospiti. La rassegna proporrà quattordici spettacoli e il ritorno delle cene con delitto.
Ad inaugurare la rassegna sarà Vipera di Maurizio de Giovanni, ma sono diversi i titoli in programma tra i quali A te, Masaniello, di Annamaria Russo, I giorni dell'abbandono della misteriosa Elena Ferrante con Rosaria De Cicco, Cent'anni di solitudine tratto da Gabriel Garcia Marquez, in prima assoluta Circe di Madeline Miller, Donne in canto di e con Antonella Morea e Sottosopra di e con Gea Martire.
Il progetto del 2022 nasce dalla consapevolezza che le difficoltà di questo viaggio alla volta della desiderata 'normalità ' possono essere superate solo ragionando come se fossimo un equipaggio.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Nel week end si avvia il gemellaggio Pantelleria- Aprilia
Partanna: al via la Settimana della cultura
Martedì a Trapani la Commissione Nazionale Antimafia
Teatro Tito Marrone, al via i lavori di restauro
Calatafimi ricorda il 162° anniversario della Battaglia di Pianto Romano
Segesta, ripartono la ricerca e gli scavi archeologici.
Amministrative, la sindaca Daniela Toscano chiede la conferma
Canzoni italiane con più visualizzazioni su YouTube
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti