Erice. Piano triennale opere pubbliche triennio 2023-2025
Approvato dal Consiglio comunale. Sono due le Opere inserite nel Piano triennale e dieci in quello annuale
ERICE - Approvato dal Consiglio comunale, il Piano triennale delle opere pubbliche per il triennio 2023 – 2025. La proposta di delibera è stata illustrata dall’arch. Andrea Denaro, responsabile del 5° Settore – Lavori Pubblici ed è stata approvata all’unanimità dei consiglieri presenti al momento della votazione.
Due le nuove opere inserite nel programma triennale:Interventi di recupero e valorizzazione del Giardino Storico del Balio - euro 1.663.470,00; Realizzazione di un asilo nido in via della Cooperazione in Erice località Pegno - euro 1.677.900,00.
Queste le altre 10 opere inserite nel piano annuale 2023: Lavori di realizzazione della via G. Garaffa ubicata all’interno dell’area individuata dal Contratto di Valorizzazione (CVU) – euro 1.040.00,00; Lavori di protezione e ripascimento del litorale San Giuliano – euro 998.000,00; Messa in sicurezza tratto litoranea al km 6 della S.P. 20 – euro 230.000,00; Riqualificazione energetica e messa in sicurezza dell’impianto di pubblica illuminazione in località Pizzolungo – euro 633.882,00; Valorizzazione naturalistica aree natura 2000 contigue e di interesse per il Giardino del Balio – euro 589.950,51; Riqualificazione e sistemazione itinerario turistico delle mura elimo puniche – recupero e riqualificazione dell’ex stazione turistica – euro 1.091.769,80; Realizzazione di un nodo di interscambio finalizzato all’incremento della mobilità collettiva e alla distribuzione ecocompatibile dei sistemi di trasporto – euro 1.950.00,00; Lavori di completamento della palestra di Porta Spada – euro 1.714.524,85; Restauro e consolidamento Mura Puniche in Erice Capoluogo – euro 2.000.000,00; Riqualificazione, adeguamento e manutenzione campo San Nicola – euro 1.450.000,00.
«Si tratta di un piano pragmatico e serio che risponde con concretezza alle esigenze della nostra Città  – commentano il sindaco Daniela Toscano e l’assessore Gianni Mauro -. Un piano che guarda al miglioramento della qualità della vita dei cittadini, alle prospettive economiche ed al futuro, anche turistico, di Erice. Esso contiene opere davvero importanti alle quali gli uffici hanno duramente lavorato nel tempo. Sono 12 e riguardano gli asili nido, il centro storico, la rigenerazione urbana del litorale, la scuola, la sicurezza del territorio, il sociale, lo sport, il verde pubblico, aggiungendosi alle numerose altre che, nel tempo, sono già state completate e consegnate o sono in fase di completamento».
«La realizzazione delle opere ci consentirà di dare migliori risposte ai nostri cittadini – aggiungono sindaco e assessore -, e ciò sarà possibile grazie all’intercettazione di numerosi finanziamenti sia nell’ambito del PNRR che di altre misure alle quali è possibile accedere se i bilanci risultano in ordine. Ringraziamo dunque gli uffici per il lavoro svolto ed i consiglieri comunali, di maggioranza e di minoranza, per aver compreso la validità e l’importanza del piano votandolo in maniera compatta all’unanimità dei presenti. L’approvazione del Piano, ricordiamo, è propedeutica all’approvazione del bilancio di previsione 2023 che approderà presto in Consiglio».
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Aula consiliare Palermo occupata
Regione affida a Croce Rossa l'allestimento di alloggi per stagionali a Campobello di Mazara
Infrastrutture, Forgione incontra la Ministra Gelmini.
Stabilizzazione dipendenti Asu, non luogo a procedere per Tranchida
Erice. Il Consiglio comunale approva il Piano triennale delle opere pubbliche
Un nuovo brand per l’IACP di Trapani che raggiunge il traguardo dei 100 anni
Stabilizzati due lavoratori ASU del Comune di Erice
Trapani, CambiaMenti anche nei concorsi pubblici
I più visti
Sversamenti acque reflue nella zona di Baia dei Mulini
Turisti disdicono le prenotazioni. Il sindaco Fausto si rivolge al presidente della Repubblica
Il sindaco Francesco La Sala torna sui due giorni di fuoco
Amministrative irregolari? [VIDEO]
Illuminazione a Led in dieci strade di Paceco: approvato il progetto esecutivo