L'incendio nei pressi il Giardino degli Aromi e la denuncia del consigliere Maltese
"Nessuno ha mai parlato di questo incendio"
Un incendio di cui nessuno fino ad oggi si è mai occupato è quanto denuncia l'avv. Vincenzo Maltese, consigliere comunale di Fronte Comune. "L'incendio - scrive Maltese - è stato appiccato il 29 Agosto scorso all'interno della parte superiore del Giardino degli Aromi a Raganzili - Casa Santa nel Comune di Erice. Questa parte della struttura, nonostante i comunicati trionfalistici (risalenti al Luglio del 2021) del sindaco di Erice per i finanziamenti ottenuti e qualcuno in itinere in attesa di decreto, versa da alcuni anni in stato di abbandono e degrado con tutta l'area giochi interamente vandalizzata".
Dalle foto allegate dallo stesso Maltese nella nota - si vedono diversi alberi danneggiati, palme ad alto fusto bruciate dal fuoco con alcuni tizzoni accesi trasportati dal forte vento che hanno danneggiato alcune abitazioni poste su viale Europa. "La parte inferiore invece, quella che vedono tutti transitando dalla via Cosenza angolo via Cesarò, è stata affidata ad una associazione locale. Intendo fare luce sulle condizioni di incuria e degrado in cui è stata lasciata la parte alta del Giardino degli aromi - scrive Maltese - nonostante i suddetti finanziamenti, di cui una parte, per bocca dello stesso Sindaco e precisamente 35.000 euro a carico del Comune stesso".Â
"Oggi intanto dovrebbe essere fatta una pulizia straordinaria per consentire alle famiglie quantomeno di aprire le finestre, ma - conclude il consigliere Vincenzo Maltese - chiedo intanto, e lo farò anche in aula non appena sarà fissata la seduta del consiglio comunale, che l'amministrazione renda conto dei finanziamenti ottenuti e metta subito in sicurezza la parte superiore della struttura".
Stamane intanto negli uffici comunali di contrada Rigaletta, è stata firmata la convenzione temporanea con l’associazione onlus Hot Stone per la realizzazione di un progetto presso il Giardino degli Aromi fino al prossimo 31 dicembre. Si tratterà di un progetto yoga, meditazione e percorsi del benessere antistress ed anti-invecchiamento. Previsti tre incontri settimanali nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Sono previsti anche percorsi benessere, laboratori creativi per la preparazione di incensi naturali e oli essenziali, canti e seminari sulla cucina vegetariana, vegana e ayurvedica
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Pulizia e decoro solo un sogno nella via Manzoni a Erice
Assenza di servizio bagnini nella spiaggia di Erice
Erice. Il consigliere Maltese chiede il rifacimento delle strade comunali
Rifiuti a Pizzolungo: il consigliere Maltese chiede la collocazione di telecamere
Trapani: risarcimento danni da allagamenti, al via le azioni in sede giudiziaria
L'avvocato Maltese entra nel consiglio comunale di Erice
Furti e danneggiamenti. I cittadini di Pizzolungo in apprensione
A Erice, sindaco assessori e presidente del consiglio si sono aumentati lo stipendio
I più visti
Paceco. Via alle adesioni alla comunità energetica rinnovabile
Collegamenti marittimi, apprezzamento del sindaco di Favignana Forgione
Presentata l'ipotesi progettuale di una strada che collegherà tre province
Indennità sindaco e giunta, scontro tra maggioranza e opposizione
Scintille in consiglio comunale, arriva la replica della maggioranza