“Non ti scordar di me”. “In corpore Constitutionis” in scena al Teatro Ariston [VIDEO]
Lunedì sera si replica alle 21
La rappresentazione “In corpore Constitutionis”, liberamente tratta da “Anticostituzione” di Gherardo Colombo, è stata al centro della terza giornata del calendario di iniziative "Non ti scordar di me" che Comune di Erice e Libera, associazioni, nomi e numeri contro le Mafie, hanno organizzato in occasione del 38° anniversario della strage di Pizzolungo, che ricorrerà domenica.
Il riadattamento teatrale di Alessandra De Vita (regia Massimo Pastore e Alessandra De Vita, coreografie di Patrizia Lo Sciuto) è andato in scena al Teatro Ariston di Trapani ed è stato il frutto di un laboratorio di teatro-danza che ha riguardato un gruppo di studenti delle scuole del territorio comunale di Erice. Hanno assistito all’evento moltissimi studenti e docenti del territorio.
Ventiquattro ragazzi tra i 10 e i 16 anni hanno interpretato, attraverso il testo, la gestualità teatrale e la danza, passaggi importanti della Costituzione, ad iniziare dai primi articoli, in un monologo iniziale recitato come una dichiarazione d’amore. A seguire, scene di movimenti in gruppo in cui sono emersi diversi aspetti: dall’immagine di una società che in massa segue senza regole una vita fatta di routine alternando puro divertimento ed ebrezza a dinamiche di favoritismi ai quali si è soliti assistere; dalle richieste del rispetto del diritto al vivere in un ambiente salubre, a come vengono interpretati certi articoli costituzionali riguardanti gli stranieri e le minoranze.
«Non ti scordar di me è memoria, impegno e riflessione - commenta il sindaco di Erice, Daniela Toscano -. Sono tre aspetti fondamentali della lotta alla mafia che possono trovare spazio anche nelle arti, come questo spettacolo che coinvolge studenti del nostro territorio. Sono lieta che i nostri giovani possano avere la possibilità , tramite il teatro e la danza, di potersi esprimere ed anche, contemporaneamente, di poter apprendere l'importanza del rifiuto di ogni tipo di mafia. Il messaggio lanciato oggi da questo palco, incentrato sul rispetto della Costituzione e delle regole che ordinano la nostra società , è stato forte e potente, e ritengo sia arrivato a tutti i presenti».
«Bravissimi i ragazzi che sono stati impegnati nella realizzazione dello spettacolo – aggiunge il sindaco Toscano -, così come Massimo Pastore, Alessandra De Vita e Patrizia Lo Sciuto che hanno curato la parte artistica: li ringrazio e faccio altrettanto con le scuole, i docenti e le famiglie. Grazie anche agli uffici comunali che hanno seguito e stanno continuando a seguire l’organizzazione di Non ti scordar di me, ed un abbraccio particolare va a Margherita Asta che, purtroppo, quest’anno non potrà prendere arte alla solenne cerimonia di domenica 2 aprile. Mi auguro infine che saranno in tanti a partecipare alla replica dello spettacolo di lunedì sera».
Lo spettacolo teatrale sarà replicato, sempre al Teatro Ariston di Trapani, lunedì 3 aprile alle ore 21:00. Sarà l’ultimo appuntamento che chiuderà il calendario degli eventi che costituiscono l’edizione 2023 di “Non ti scordar di me”.
Il calendario degli eventi di Non Ti Scordar di Me proseguirà domani così come segue.
SABATO 1 APRILE
Ore 10:30 - Palazzo Cavarretta (Trapani): Dedicazione dell’Aula Consiliare “Alle donne e agli uomini trapanesi e non, vittime di mafia”.
Ore 17:00 - Torre di Ligny (Trapani) Presentazione del libro “Armageddon Crime”. L’autore, dr. Carlo Palermo, ne parla con i giornalisti Giacomo Pilati e Rino Giacalone. Con il patrocinio della Città di Trapani.
DOMENICA 2 APRILE - IL GIORNO DELLA MEMORIA
Ore 9:00 – Pizzolungo (Erice): Cerimonia di Commemorazione sul luogo della strage
LUNEDĂŚ 3 APRILE
Ore 21:00 - Teatro Ariston (Trapani, Corso Italia 4): Replica serale della rappresentazione “In corpore Constitutionis”, liberamente tratto da “Anticostituzione” di Gherardo Colombo.
Riadattamento teatrale di Alessandra De Vita, regia Alessandra De Vita e Massimo Pastore, coreografie Patrizia Lo Sciuto.
Rappresentazione teatrale con la partecipazione degli alunni delle scuole ericine partecipanti al laboratorio teatrale.
INGRESSO LIBERO
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Al via stamane la settimana del "Non ti scordar di Me"
A Pizzolungo gli studenti di Sassuolo per continuare a fare memoria
Non ti scordar di me. I vincitori del Concorso "Santo Della Volpe"
Non ti scordar di me. Il Procuratore Paci: "Qui la mafia non è stata ancora sconfitta"
Al via domani "Non ti scordar di me".
Erice. Sesta edizione concorso giornalistico “Santo della Volpe”
"36 anni fa la Strage di Pizzolungo". Oggi la commemorazione
Strage di Pizzolungo. Il 2 aprile "Non ti scordar di me" per ricordare il 36° Anniversario
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna
Continua ad essere "uccel di bosco" il detenuto Francesco Adragna