Open Day al 37 Stormo di Birgi per i cento anni dell'aeronautica militare
Cento anni di attività tra: protezione dello spazio aereo, missioni ma anche operazioni per il salvataggio di vite umane
L’Aeronautica Militare Italiana compie oggi 100 anni di storia e per l'occasione il 37° Stormo di Trapani Birgi apre i cancelli della base militare ai cittadini del territorio per celebrare questo ragguardevole traguardo.
Cento anni di attività tra: protezione dello spazio aereo, missioni ma anche operazioni per il salvataggio di vite umane. Cento anni, fatto di lavoro, alta tecnologia. La base si avvale delle più moderne macchine oggi a disposizione, sia per ciò che riguarda gli aerei, è dotata di EFA Eurofighter di ultima generazione in servizio per la difesa dello spazio aereo Italiano, sia per quel che riguarda gli elicotteri in servizio all’82° CSAR, impegnati, tra gli altri compiti, in particolare per le operazioni di soccorso o come sempre più spesso accade in questi anni, per lo spegnimento degli incendi boschivi. È questa una occasione per testimoniare il servizio a favore della collettività , il legame con la Sicilia. L’apertura straordinaria al pubblico dell’aeroporto militare è il primo di molti eventi che si susseguiranno durante quest’anno, tutti volti a testimoniare il senso di tradizione ma anche innovazione dell’Arma Azzurra, preziosi momenti di incontro tra Istituzioni e comunità .
I cancelli del 37° Stormo sono aperti dalle 08:30 alle 15:30 e nel corso della giornata sarà possibile effettuare un emozionante percorso mirato alla conoscenza della storia e delle capacità del 37° Stormo e degli altri enti ubicati sullo stesso aeroporto. La giornata è iniziata con la cerimonia dell’Alzabandiera Solenne e la commorazione dei Caduti, presenti anche autorità politiche, amministrative, militari e religiose del territorio e della regione. Sarà poi possibile visitare una mostra statica di velivoli, un museo storico, stand espositivi dell’Aeronautica Militare e delle eccellenze locali, a testimonianza del legame tra la Forza Armata e il territorio, nonché assistere a eventi dimostrativi di sport, cultura ed enogastronomia.
Ascoltiamo l'intervista del comandante del 37° Stormo Daniele Donati realizzata per noi da Luigi Todaro.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Festival del turismo: "Sistema Impresa e Cstm a sostegno del comparto"
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Provinciale 21: segnaletica carente su destinazione Erice
E' morto Gregory Bongiorno. La Sicilia perde un uomo perbene
Pilota morto. Aeronautica: "Da parte nostra massima collaborazione"
Salinagrande, raccolti 35 mila euro a favore delle famiglie colpite dall'alluvione
Incidente Eurofighter: tre le inchieste in corso
I familiari del capitano Altruda presentano esposto
I più visti
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Ha lasciato il Palazzo di Giustizia il detenuto Francesco Adragna
Continua ad essere "uccel di bosco" il detenuto Francesco Adragna