Scrigno: tutte ammesse le parti civili
Il Gup dice si alla costituzione di parte civile di Comuni e associazioni
Il gup di Palermo ha accolto tra le parti civili del processo Scrigno i comuni trapanesi e molte associazioni. Il comune di Trapani ha avanzato una richiesta di risarcimento per 1 milione di euro. Scelta analoga per i comuni di Castelvetrano, Campobello di Mazara, Favignana, Paceco e Valderice che hanno singolarmente chiesto 500 mila euro di risarcimento, tutti ammessi limitatamente alle contestazioni di mafia. L'ordinanza Γ¨ stata disposta dopo la camera di consiglio, al termine della quale Γ¨ stata approvata la richiesta, limitatamente ai reati di mafia. Il processo scaturisce dall'omonimo blitz Scrigno, eseguito dai carabinieri il 5 marzo dello scorso anno su richiesta dei pm della Dda di Palermo, dove furono arrestati l'ex deputato all'Ars Paolo Ruggirello, il presunto capomafia della cittΓ Francesco Orlando e i fratelli Francesco e Pietro Virga, figli di Vincenzo Virga, arrestato da latitante nel 2001.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Rimangono forti i rapporti tra Matteo Messina Denaro e gli americani
Un anno di cronaca in Provincia di Trapani
Il comune di Trapani si costituisce parte civile nel processo operazione "Scrigno"
Scrigno, fissata udienza rinvio a giudizio
Chiesto rinvio a giudizio per l'ex deputato regionale del PD Paolo Ruggirello e per altre 28 persone
Operazione Scrigno, spunta un dichiarante ...
Operazione antimafia Scrigno: chiuse le indagini
Vito D'Angelo torna in carcere
I più visti
Incidente mortale sulla A/29 all'altezza di Cinisi
A Trapani è arrivata una Unità subacquea MMI classe Todaro
Con l'auto era finito contro un negozio, oggi è morto
Incidente stradale mortale nella notte a Trapani. Ha 16 anni la vittima
Trapani, scontro tra due auto