Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, prima tappa nel trapanese
Domani sopralluogo al depuratore di Marsala, mercoledì ai depuratori di Bocca Arena a Mazara del Vallo
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) sarà in missione in Sicilia occidentale da martedì 22 a giovedì 24 settembre 2020.
L’obiettivo è svolgere sopralluoghi per approfondire le criticità relative alla depurazione delle acque reflue, tema su cui la Commissione sta conducendo un’inchiesta.
I sopralluoghi saranno dedicati a siti interessati da procedure di infrazione europee per depurazione carente o mancante e a impianti industriali significativi. Nella giornata di martedì 22 settembre, la Commissione svolgerà un sopralluogo al depuratore di Marsala, a cui seguiranno, mercoledì 23, quelli ai depuratori di Bocca Arena a Mazara del Vallo e di Acqua dei Corsari a Palermo. Nella stessa giornata, sono previsti sopralluoghi anche a Fontanelle (Agrigento) e alla foce del fiume Oreto. Giovedì 24 settembre la Commissione svolgerà inoltre un sopralluogo al depuratore di Santa Flavia a Porticello.
Parteciperanno alla missione la deputata Caterina Licatini (M5S) e i senatori Luca Briziarelli (Lega) e Andrea Ferrazzi (PD), vicepresidenti della Commissione, Pietro Lorefice (M5S) e Fabrizio Trentacoste (M5S).
«La Sicilia si sta lasciando alle spalle un’altra estate di oltraggi al proprio mare. Una
situazione inaccettabile, fatta di impianti vetusti che non depurano e altri nuovi mai entrati
in funzione, scarichi abusivi e interi agglomerati senza rete fignaria. La struttura del
commissario straordinario alla depurazione sta lavorando per risolvere le criticità ,
fronteggiando ritardi, lentezze e carenza di risorse. In questo quadro, la Commissione
prosegue con decisione il suo lavoro di approfondimento, con l’obiettivo di dare il proprio
contributo perché si arrivi il prima possibile a una piena salvaguardia del mare siciliano,
risorsa fondamentale per gli ecosistemi e l’economia dell’isola», dichiara il Presidente della
Commissione Ecomafie Stefano Vignaroli.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Ospedale di Mazara Covid-Hospital. I dubbi della IV Commissione comunale
La deputata Piera Aiello lascia il M5S
C ... siamo. Il Trapani ha depositato tutta la documentazione per l'iscrizione
Lunedì a Riposto la consegna del Premio Ussi estate
Regione: dodici milioni ai Comuni siciliani per il servizio idrico integrato
Corruzione rifiuti. La Dia di Palermo arresta tre persone
Infermiere di famiglia, istituzione ad un passo
Per Tranchida avviso di conclusione indagini per falso e turbata libertà del procedimento.
I più visti
Incidente Custonaci. Migliorano le condizioni di Maria Pia Giambona
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]
Allarme bomba dietro la fontana del Tritone