Le Cave di Cusa ricordano Tusa
“Viaggio delle Pietre", Trekking nel ricordo dell'archeologo scomparso in Africa
 Sabato, inizio ore 17, al Baglio Florio delle Cave di Cusa, prenderà  il via la 5ᵃ edizione del “Viaggio delle Pietreâ€, iniziativa di trekking promossa dalle 15 associazioni di volontariato della delegazione Ce.S.Vo.P. di Campobello e dal consorzio Solidalia con il patrocinio dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Castiglione.
Quest'anno la manifestazione e dedicata alla memoria del compianto archeologo Sebastiano Tusa.
La giornata di trekking si articolerà lungo un percorso di circa 9 km con tratti di strada in terra battuta percorribili in circa 3 ore. Si consigliano abbigliamento comodo e scarpe da trekking leggero o da ginnastica.
Il programma prevede il raduno dei partecipanti alle ore 17 al Baglio Florio, dove si terrà la registrazione dei partecipanti e la distribuzione di gadget. Alle ore 17.30 è prevista la partenza verso il parco archeologico delle Cave di Cusa, la visita della Cava del Capitello e della tomba a grotticella a Torre Cusa.
Inoltre, alle ore 19, nei locali del centro SPRAR siti all’interno del bene confiscato alla mafia di via Rosario (ex oleificio Fontane D’oro), si terrà l’incontro di presentazione dell’iniziativa “Giornata del Rifugiatoâ€. All’interno dell’area sarà allestita una mostra fotografica intitolata “Riscattiamoci†e sarà possibile ascoltare alcune testimonianze dei rifugiati accolti nel progetto. Previsto anche un momento di convivialità con la degustazione di un aperitivo multiculturale.
Verso le ore 20:00, infine, è previsto il ritorno al Baglio Florio, dove sarà proiettato un documentario inedito sugli scavi effettuati nel sito di Erbe Bianche dal grande archeologo Tusa.
La partecipazione alla manifestazione, che ha l’obiettivo di valorizzare i beni comuni, sperimentando nuove forme di socialità attraverso la solidarietà , è gratuita.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Esordio torinese per il Parco Nazionale di Pantelleria
Cittadinanza attiva. Aiutiamo le spiagge, collaboriamo a tenerle pulite
"Cammin mangiando", street food lungo i sentieri di Erice
Ricco calendario di eventi per il 1° Maggio alle Egadi
Al via da domani la "Settimana della cultura'
Ritrovata turista 72enne che si era persa in montagna
Mercoledì si chiude il tour “L’alba al Granaio Fortificato Islamico”
Beni del Libero Consorzio comunale concessi al Comune di Erice
I più visti
Terremoto nel Trapani calcio. Mazzara si dimette e mette in vendita le sue quote
Calcio, La Rosa annuncia " progetto Trapani al capolinea"
Calcio, dilettanti: i risultati delle 'trapanesi'
Promozione, Fulgatore campione d'inverno
Calcio giovanile: Il "Costa Gaia" entra nel vivo, dopo Natale la presentazione evento ed il via