Terremoto a largo di San Vito Lo Capo
La scossa avvertita da residenti e turisti
Sarebbe stata avvertita, in particolare, a San Vito Lo Capo la scossa sismica di magnitudo 2.2 che, questa sera, è stata registrata dall' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Residenti e turisti, raccontano sui social, di aver udito un boato prima che la terra cominciasse a tremare. Nessun segnalazione tuttavia è giunta alla sala operativa del comando provinciale dei vigili del fuoco di Trapani. Nella località balneare in tanti si sono riversati in strada. L'allarme è scattato alle 20, 44. Attimi di paura. Poi le persone hanno fatto rientro nelle loro abitazioni. Nessun danno a persone o a cose. L' epicentro del sisma nel mare tra San Vito e Makari ad una profondità di 10 chilometri
Un terremoto di magnitudo ML 2.2 è avvenuto nella zona: Costa Siciliana nord occidentale (Trapani), il 31-08-2023 18:44:27 (UTC) 2 ore, 14 minuti fa
31-08-2023 20:44:27 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 38.1600, 12.7140 ad una profondità di 10 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Alle 12 in Sicilia si testa il nuovo sistema di allarme IT-alert
Terremoto di magnitudo 2.5 alle falde dell'Etna
Campobello, dopo le polemiche si dimette l'assessore Stefano Tramonte
Palermo, terremoto al largo della costa: magnitudo 3.2
Sparatoria a Petrosino, indagano carabinieri e Procura di Marsala
Terremoto in Turchia. Allerta maremoto rientrato in Sicilia
Terremoto in Turchia, allerta tsunami in Sicilia, Protezione civile in allerta
Arresto Messina Denaro, le reazioni in Sicilia
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino