Caso falsi dati Covid. Di Liberti, Cusimano e Madonia si avvalgono della facoltà di non rispondere
Oggi interrogatorio di garanzia per i tre indagati davanti al Gip di Trapani
Anche Salvatore Cusimano, funzionario della Regione Siciliana, difeso dall’avvocato Luigi Spinosa, si è avvalso della facoltà di non rispondere. Emilio Madonia, il dipendente di una società che si occupa della gestione informatica dei dati dell’assessorato, difeso dall’avvocato Enrico Sorgi, «ha risposto nelle linee generali e con riferimento al proprio ruolo. «Per le specifiche contestazioni - spiega l’avvocato Sorgi - non essendo in possesso della documentazione che gli è stata sequestrata, si è riservato di fornire ulteriori chiarimenti in prosieguo, quando potrà disporre dei dati necessari».
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Falsi dati Covid. Venerdì gli interrogatori di garanzia dei tre indagati ai domiciliari
Guidava auto rubata, violando l'obbligo di dimora, arrestato dai carabinieri
Razza in Procura a Trapani si è avvalso della facoltà di non rispondere
Falsi dati Covid. Palermo il 19 marzo doveva essere zona rossa ma l'ordinanza non arrivò
Razza: ho chiesto al presidente Musumeci di accettare le mie dimissioni
Falsi dati Covid. Le intercettazioni tra la dirigente e l'assessore Razza
Dati falsi Covid. Perquisiti dai carabinieri uffici Assessorato alla Salute
Bufera all'Assessorato Regionale alla Salute. Indagato l'assessore Ruggero Razza
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino